A Torino 10mila persone hanno assistito alla partita tra Romania e Ucraina. Questo match non verrà solo ricordato per la bella vittoria degli Ucraini per 4 – 3, ma anche per l’abbattimento di un record che persisteva da ben vent’anni. Il momentaneo goal del 2-1 per l’Ucraina è stato infatti segnato da Oleksandr Zinchenko, che in questo modo si annovera come il più giovane marcatore della storia della sua Nazionale, surclassando così il precedente che apparteneva a Andriy Shevchenko. Il suo goal se lo ricorderà per sempre, così come fu per il giovane Sheva, quando andò a segno contro la Turchia nel 1996. Entrambi sono andati in rete a 19 anni, a fare quindi la differenza sono stati i giorni: 49 in meno per Oleksandr, il quale ora non può che godersi il suddetto record, sperando che sia di buon auspicio per la propria carriera, vedendo soprattutto a chi ha usurpato il gradino più alto di questa speciale classifica: Shevchenko, classe ’76, è ritenuto semplicemente il più grande giocatore della storia del calcio ucraino. Vincitore di un pallone d’oro nel 2004 con la maglia del Milan, club con cui ha si è aggiudicato uno scudetto, una Supercoppa europea, una Supercoppa italiana, una Champions League e una Coppa Italia, ha segnato ben 67 goal nelle competizioni UEFA. I numeri di Andriy mettono i brividi anche guardando alla Nazionale: Con 48 goal segnati in 111 partite disputate, è il giocatore con più reti all’attivo, e secondo per numero di presenze dietro alle 128 di Tymoshchuk. Oleksandr Zinchenko, centrocampista del FC Ufa, è solo agli inizi, ma potrà mettersi in luce nei prossimi Europei, visto che il CT Fomenko ha deciso di inserirlo nella lista dei 23 convocati per Euro 2016.
Ucraina, con la rete di Zinchenko, cade il record di Shevchenko
Il momentaneo goal del 2-1 per l’Ucraina è stato infatti segnato da Oleksandr Zinchenko, che in questo modo si annovera come il più giovane marcatore della storia della sua Nazionale
Di: Redazione
1 Giugno 2016 Alle 16:41
Non sono presenti commenti.