L'articolo Abdoulaye Ndiaye: talento made in Senegal proviene da Football Scouting | Campionato Primavera | Calcio Giovanile.
]]>Centrale difensivo ben strutturato dal punto di vista muscolare, ed ha una discreta corsa che gli permette di coprire abbastanza bene la profondità. E’ dominante nel gioco aereo, ancora deve migliorare nella scelta del timing corretto nei anticipi. Inoltre dimostra di possedere buon posizionamento difensivo, negli uno contro uno dimostra grande tenacia e buona scelta di tempi nei contrasti; ha buone abilità di impostazione e buone qualità nel passaggio lungo. Dimostra personalità ed intraprendenza, spesso lo si può osservare come tende ad uscire palla al piede rompendo la linea difensiva, ed anche senza palla tende ad andare ad aggredire alto il portatore di palla avversario.
Profilo: Abdoulaye Ndiaye
Data di nascita: 10/04/2002
Altezza: 1.85 cm
Piede: Sinistro
Ruolo: Difensore centrale
Nazionalità: Senegal
Club: Estac Troyes
L'articolo Abdoulaye Ndiaye: talento made in Senegal proviene da Football Scouting | Campionato Primavera | Calcio Giovanile.
]]>L'articolo Campionato Primavera 1, poker dell’Inter al Torino: report e tabellino proviene da Football Scouting | Campionato Primavera | Calcio Giovanile.
]]>Marcatori: 14′ Di Maggio (I), 36′ Kamate (I), 41′ Kamate (I), 55′ Berenbruch (I)
Inter: Calligaris; Motta (60′ Maye), Matjaz, Stante, Aidoo; Di Maggio (76′ Ricordi), Bovo, Berenbruch (76′ De Pieri); Quieto (60′ Diallo), Spinacce, Kamate. A disp: Tommasi, Zamarian, Guercio, Vedovati, Miconi, Mosconi. All: Chivu Cristian Eugen
Torino: Abati; Antolini, Rettore, Dellavalle (79′ Mendes), Bianay Balcot; Silva (64′ Acar), Ruszel (59′ Della Vecchia), Ciammaglichella (59′ Longoni); Nije, Padula (59′ Franzoni), Savva. A disp: Bellocci, Mahari, Desole, Gabellini, Wa Mungu, Marchioro. All: Scurto Giuseppe
Arbitro: Turrini Niccolò
Ammoniti: 44′ Padula (T), 58′ Ruszel (T)
Espulsi: –
L'articolo Campionato Primavera 1, poker dell’Inter al Torino: report e tabellino proviene da Football Scouting | Campionato Primavera | Calcio Giovanile.
]]>L'articolo Campionato Primavera 2, 3^ giornata: il programma completo proviene da Football Scouting | Campionato Primavera | Calcio Giovanile.
]]>GIRONE A
ALBINOLEFFE – REGGIANA – Sabato 30 settembre ore 15.00 – C.S. Facchetti, Campo 1 – Cologno al Serio (BG)
ALESSANDRIA – FERALPISALO’ – Sabato 30 settembre ore 15.00 – C.S. Centogrigio – Alessandria
CITTADELLA – PADOVA – Sabato 30 settembre ore 15.00 – C.S. San Giovanni Bosco – Arsego (PD)
COMO – BRESCIA – Sabato 30 settembre ore 12.00 – C.S. Lo Scoiattolo – Vedano Olona (VA)
L.R. VICENZA – PARMA – Sabato 30 settembre ore 15.00 – C.S. San Marco – Montegalda (VI)
RENATE – UDINESE – Sabato 30 settembre ore 11.00 – Stadio Riboldi – Renate (MB)
SPAL – CREMONESE – Sabato 30 settembre ore 15.00 – C.S. Fabbri – Ferrara
SÜDTIROL – VENEZIA – Sabato 30 settembre ore 15.00 – C.S. Maso Ronco, Campo E – Appiano sulla strada del vino (BZ)
GIRONE B
ASCOLI – V. ENTELLA – Sabato 30 settembre ore 15.00 – C.S. Picchio Village – Ascoli Piceno
COSENZA – CESENA – Domenica 1 ottobre ore 11.30 – Stadio Di Magro – Montalto Uffugo (CS)
CROTONE – MONOPOLI – Sabato 30 settembre ore 15.00 – Stadio Baffa – Cotronei (KR)
PERUGIA – BENEVENTO – Sabato 30 settembre ore 11.00 – C.S Rossi, Campo 1 – Perugia
PESCARA – BARI – Sabato 30 settembre ore 15.00 – Delfino Training Center – Città Sant’Angelo (PE)
PISA – SALERNITANA – Sabato 30 settembre ore 11.00 – C.S. Bui, Via Dinucci – San Giuliano Terme (PI)
SPEZIA – PALERMO – Sabato 30 settembre ore 15.00 – C.S. Ferdeghini – La Spezia
TERNANA – NAPOLI – Sabato 30 settembre ore 14.00 – Stadio Gubbiotti – Narni (TR)
L'articolo Campionato Primavera 2, 3^ giornata: il programma completo proviene da Football Scouting | Campionato Primavera | Calcio Giovanile.
]]>L'articolo Italia Under 16, amichevole con i Paesi Bassi: i convocati proviene da Football Scouting | Campionato Primavera | Calcio Giovanile.
]]>Per l’occasione, il tecnico Daniele Zoratto ha convocato 22 calciatori, tutti classe 2008, tra cui spicca il difensore anglo-camerunense di passaporto italiano Jayden Ngwashi del Manchester United alla prima chiamata con le Nazionali giovanili azzurre.
Portieri: Raffaele Huli (Juventus), Alessandro Longoni (Milan);
Difensori: Leonardo Noah Bovio (Inter), Lorenzo Calvani (Lazio), Thomas Lissi (Inter), Mattia Marello (Udinese), Andrea Natali (Barcellona), Jayden Armstrong Ngwashi Chinjie (Manchester United), Luca Reggiani (Sassuolo), Samuele Tavanti (Empoli);
Centrocampisti: Nicolò Ballabio (Monza), Oliver Blini (Empoli), Christian Comotto (Milan), Pietro La Torre (Inter), Simone Lontani (Milan), Matteo Maglione (Parma), Kevin Vitale Moressa (Inter), Vincenzo Prisco (Napoli);
Attaccanti: Danilo Busiello (Empoli), Thomas Campaniello (Empoli), Cristian Carrara (Inter), Samuele Inácio (Atalanta).
Staff – Allenatore: Daniele Zoratto; Assistente allenatore: Davide Cei; Preparatore atletico: Luca Coppari; Preparatore dei portieri: Fabrizio Capodici; Match analyst: Luca Dalmasso; Medici: Giuseppe Bastone e Valerio Andreozzi; Nutrizionista: Dennis Dell’Unto; Fisioterapista: Luca De Marchi; Segretario: Fabio Ferappi.
L'articolo Italia Under 16, amichevole con i Paesi Bassi: i convocati proviene da Football Scouting | Campionato Primavera | Calcio Giovanile.
]]>L'articolo Campionato Primavera 1, 5^ giornata: il programma completo proviene da Football Scouting | Campionato Primavera | Calcio Giovanile.
]]>Venerdì 29 settembre 2023
15:00 Inter – Torino
Sabato 30 settembre 2023
11:00 Genoa – Lazio
11:00 Lecce – Monza
13:00 Fiorentina – Milan
Domenica 1 ottobre 2023
11:00 Empoli – Frosinone
13:00 Cagliari – Bologna
Lunedì 2 ottobre 2023
14:00 Roma – Sampdoria
16:00 Atalanta – Sassuolo
18:00 Juventus – Hellas Verona
L'articolo Campionato Primavera 1, 5^ giornata: il programma completo proviene da Football Scouting | Campionato Primavera | Calcio Giovanile.
]]>L'articolo Coppa Italia Primavera, 32esimi di finale: il riepilogo completo proviene da Football Scouting | Campionato Primavera | Calcio Giovanile.
]]>Martedì 26 settembre
Lazio – Cosenza 2-0
Bologna – Cremonese 0-1
Genoa – Monza 3-2
Milan – Virtus Entella 7-0
Mercoledì 27 settembre
Frosinone – Crotone 6-0
Cagliari – Ascoli 4-1 (dts)
Albinoleffe – Sudtirol 1-3
Atalanta – Spal 5-0
Cesena – Parma 3-0
Hellas Verona – Vicenza 2-3
Napoli – Benevento 3-1
Pisa – Perugia 2-0
Pescara – Ternana 1-0 (dts)
Sampdoria – Spezia 3-1
Udinese – Venezia 1-0 (dts)
Como – (Vincente tra Alessandria e Reggina) da recuperare l’11 ottobre ore 15.00
Recupero primo turno preliminare
Alessandria – Renate 7-5 (dcr) giocato mercoledì 27 settembre
Recupero secondo turno preliminare
Alessandria – Reggiana da recuperare il 4 ottobre ore 15.00 (la vincente affronterà il Como)
L'articolo Coppa Italia Primavera, 32esimi di finale: il riepilogo completo proviene da Football Scouting | Campionato Primavera | Calcio Giovanile.
]]>L'articolo Campionato Primavera 1, giudice sportivo: le squalifiche della 4^ giornata proviene da Football Scouting | Campionato Primavera | Calcio Giovanile.
]]>CASALONGUE LOPEZ Octavio (Lecce): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario.
VULTURAR Catalin-Alin (Lecce): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario.
FALASCA Matteo (Sassuolo): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario.
GRAZIANI Leonardo (Roma): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario.
LANGELLA Matteo (Sampdoria): per avere commesso un intervento falloso su un avversario in possesso di una chiara occasione da rete.
NSIALA MAKENGO Clinton (Milan): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario.
RIPANI Diego (Juventus): doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario.
VERMESAN Ioan (Hellas Verona): doppia ammonizione per avere simulato di essere stato sottoposto ad intervento falloso in area di rigore avversaria e per comportamento non regolamentare in campo.
L'articolo Campionato Primavera 1, giudice sportivo: le squalifiche della 4^ giornata proviene da Football Scouting | Campionato Primavera | Calcio Giovanile.
]]>L'articolo Campionato Primavera 1, 4^ giornata: il riepilogo completo proviene da Football Scouting | Campionato Primavera | Calcio Giovanile.
]]>Venerdì 22 Settembre 2023
16:00 Monza – Genoa 3-3
18:00 Hellas Verona – Bologna 1-1
Sabato 23 Settembre 2023
11:00 Lazio – Sassuolo 1-0
11:00 Sampdoria – Lecce 2-2
13:00 Milan – Juventus 3-0
15:00 Cagliari – Fiorentina 1-0
15:00 Empoli – Atalanta 1-1
Domenica 24 Settembre 2023
10:30 Frosinone – Inter 1-2
15:00 Torino – Roma 1-1
L'articolo Campionato Primavera 1, 4^ giornata: il riepilogo completo proviene da Football Scouting | Campionato Primavera | Calcio Giovanile.
]]>L'articolo Bonus scommesse: una corsa ai ripari proviene da Football Scouting | Campionato Primavera | Calcio Giovanile.
]]>Ebbene, a distanza di cinque anni dall’entrata in vigore di quella legge, non tanto sembra però essere cambiato rispetto a prima: i contenuti relativi al gioco continuano infatti a essere presenti in tv come negli stadi, come peraltro hanno ben documentato alcuni recenti approfondimenti condotti da PagellaPolitica e, negli ultimi giorni, da IlPost.
Facciamo uno degli esempi più clamorosi: prima e durante le partite molti canali televisivi trasmettono dei servizi in cui vengono confrontate le quote dei risultati tra i vari siti di scommesse che propongono interessanti bonus scommesse di benvenuto, come quelli sulla homepage di miglioribonusscommesse.
Questi contenuti sono perfettamente rispettosi delle linee guida dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM), che di fatti non li considera pubblicità, ma segmenti in cui vengono fornite delle semplici informazioni che non dovrebbero indurre al gioco.
Naturalmente, così come sono impostati, questi spazi quote è evidente che tutto siano tranne delle semplici condivisioni di informazioni: in qualche modo costituiscono una pubblicità agli operatori citati, aggirando di fatto il divieto in vigore.
Ma che cosa dice esattamente il Decreto Dignità? Voluto dal primo governo Conte, all’articolo 9 vieta “qualsiasi forma di pubblicità, anche indiretta, relativa a giochi o scommesse con vincite di denaro” effettuata su qualsiasi mezzo, comprese le manifestazioni sportive e le trasmissioni televisive e radiofoniche.
Di contro, le uniche pubblicità di gioco d’azzardo che sono ammesse dalla legge sono quelle alle lotterie nazionali a estrazione differita, ovvero i giochi a estrazione che non prevedono una vincita immediata.
La norma venne originariamente accolta con sentimenti contrastanti: per alcuni avrebbe contrastato la diffusione del gioco, per altri avrebbe messo in seria difficoltà un segmento dell’economia molto importante per il Paese. A protestare furono anche le società di calcio che beneficiavano delle sponsorizzazioni nel settore. Si pensi, che ad esempio, pochi mesi prima la Roma aveva siglato un contratto di sponsorizzazione per le proprie divise da allenamento con un noto brand, per interrompere poi l’accordo nel 2019 rinunciando così a un incasso di 15,5 milioni di euro che avrebbe guadagnato in tre anni.
Dopo il Decreto l’AGCOM scelse di correre ai ripari avviando una serie di consultazioni con le società concessionarie del gioco e con alcune associazioni di categoria al fine di discutere in che modo il divieto andasse applicato. Ne erano emerse alcune linee che introducevano delle eccezioni che sono state abbondantemente sfruttate dagli operatori.
In particolare, per l’AGCOM non sono considerabili come pubblicità le informazioni sulle quote, sui jackpot, sulle probabilità di vincita, sulle puntate minime né sugli eventuali bonus offerti, a patto che siano rilasciate in un contesto in cui si offre il servizio di gioco a pagamento. Non costituiscono pubblicità, per le linee guida AGCOM, nemmeno gli spazi quote nei programmi televisivi sportivi, sebbene – implicitamente – siano una forma di promozione al gioco.
La vicenda potrebbe però non essere finita qui. Qualche mese fa, infatti, in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera da parte del ministro dello Sport, Andrea Abodi, venne anticipato come il governo di Giorgia Meloni volesse superare definitivamente le restrizioni che erano state introdotte nel 2018, soprattutto perché con quei divieti le società di scommesse tendono a investire di più nei campionati di altri Paesi, in cui invece le leggi sono sicuramente più morbide, permettendo di fatti di farsi pubblicità senza grossi problemi.
Lo stesso ministro dello Sport Abodi aveva poi riconosciuto che – in fondo – aggirare il divieto era tutt’altro che impossibile (anzi). In particolare, rispondendo a un’interrogazione parlamentare in Commissione Cultura della Camera, aveva detto che era “ipocrita aver vietato il diritto alla scommessa” quando poi veniva consentita “una comunicazione parallela degli stessi siti che promuovono semplicemente un indirizzo web che porta inevitabilmente comunque a scommettere”.
Insomma, tutto lascia presagire che presto il divieto possa essere abolito o contenuto fortemente. In attesa, aggirarlo non sembra essere così arduo…
L'articolo Bonus scommesse: una corsa ai ripari proviene da Football Scouting | Campionato Primavera | Calcio Giovanile.
]]>L'articolo Andrija Maksimovic: talento della Stella Rossa di Belgrado proviene da Football Scouting | Campionato Primavera | Calcio Giovanile.
]]>Andrija Maksimovic viene considerato uno dei talenti emergenti dei balcani, proveniente da uno dei più importanti settori giovanili serbi come quello della Stella Rossa di Belgrado. Maksimovic appartiene ad una generazione di Under 17 della Croazia che include profili del calibro di Matija Popovic, Mihajlo Cvetkovic, Andrej Subotic, Nikola Simic. Di recente, Maksimovic è riuscito a debuttare tra i professionisti guadagnandosi la convocazione in prima squadra.
Maksimovic è una classica mezzala dalle attitudini prettamente offensive capace di unire qualità nei piedi e creatività che riesce ad esprimere soprattutto nell’ultimo terzo, ciò fa pensare che tatticamente può agire sia da mezzala che fornisce palleggio e talvolta anche fornire supporto in fase di impostazione, ma anche agire da trequartista che svaria su tutta la trequarti campo. Fisicamente presenta una corporatura esile che necessita di esser maggiormente rafforzata, ma nonostante ciò dimostra grande tenacia nei duelli fisici contro gli avversari dove riesce a sfruttare la sua abilità nel saper protegger bene palla. Ha buone visione di gioco, mostra buone doti realizzative tra cui i tiri dalla distanza. E’ un giocatore che come molti centrocampisti talentuosi ha la dote dello “scanning”, sa sempre come gestire il pallone e la giocata successiva da fare, inoltre si muove con disinvoltura e in modo intelligente tra le linee avversarie facendosi trovare sempre libero e pronto a ricevere palla. Ancora acerbo invece per quel che riguarda la sua partecipazione nella fase di non possesso. Deve lavorare maggiormente nella sua consistenza aumentando i ritmi del suo gioco in mezzo al campo ed esser meno lento nelle transizioni offensive.
Profilo: Andrija Maksimovic
Data di nascita: 05/06/2007
Altezza: 1.77 cm
Piede: Sinistro
Ruolo: Mezzala
Nazionalità: Serbia
Club: Stella Rossa
Fonte scheda: contropressing
L'articolo Andrija Maksimovic: talento della Stella Rossa di Belgrado proviene da Football Scouting | Campionato Primavera | Calcio Giovanile.
]]>