Ciò che è fatto è fatto. Tra Martedì 10 Dicembre e Mercoledì 11 si sono disputate tutte le ultime partite del tabellone principale della Youth League ed i match per il percorso “Campioni Nazionali”. Le prime ventidue squadre della classifica generale e le dieci che hanno superato i turni del torneo “Campioni Nazionali” si affronteranno a Febbraio per i play-off. Attraverso il sorteggio del 20 Dicembre, le prime 6 squadre della classifica generale sfideranno quelle tra la diciassettesima e la ventiduesima posizione. Le compagini tra la settima alla sedicesima affronteranno le squadre sorteggiate e provenienti dal percorso “Campioni Nazionali”.
Youth League, le squadre qualificate ai play-off
Di seguito le squadre posizionate tra le prime 22 nella classifica generale e di conseguenza qualificate ai play-off.
- Inter (testa di serie)
- Salisburgo (testa di serie)
- Sporting Lisbona (testa di serie)
- Barcellona (testa di serie)
- Stoccarda (testa di serie)
- Real Madrid (testa di serie)
- Atalanta
- Atletico Madrid
- Benfica
- Juventus
- Manchester City
- Girona
- Bayern Monaco
- Shakhtar Donetsk
- Aston Villa
- Sturm Graz
- Celtic
- Borussia Dortmund
- Liverpool
- Lille
- Dinamo Zagabria
- Monaco
Youth League, le squadre qualificate ai play-off attraverso il Percorso ‘Campioni Nazionali’
Di seguito le 10 squadre classificate ai play-off tramite il percorso “Campioni Nazionali”:
- AZ Alkmaar
- Lokomotiv Zagabria
- Olympiacos
- Trabzonspor
- Real Betis
- Dynamo Kiev
- Rapid Vienna
- Midtjylland
- Hoffeinhem
- Genk/Puskas Academy
Non sono presenti commenti.