oveva essere la partita del verdetto europeo per la nostra Primavera, ma è arrivato quello più amaro. Dopo una Semifinale e una Finale nelle ultime due edizioni, il Milan è fuori dalla Youth League. A sancire l’eliminazione è stata la vittoria della Stella Rossa per 3-1 a Solbiate Arno nell’ultima giornata della fase a gironi. Un risultato che ha messo fine al cammino rossonero, nonostante un avvio promettente caratterizzato dalle occasioni sprecate, come la traversa colpita da Ibrahimović dopo appena un minuto di gioco. Episodi che avrebbero potuto indirizzare la partita su binari differenti.

La Stella Rossa ha invece colpito nei momenti chiave: prima allo scadere del primo tempo, poi con due reti in rapida successione nella ripresa, congelando il risultato. Il gol di Tommaso Mancioppi, il primo con la maglia della Primavera, non è bastato a riaprire il match nei minuti finali. Questo epilogo amaro non cancella però il valore della squadra, che avrebbe meritato maggior fortuna in questa competizione. Ora è tempo di concentrarsi sugli impegni nazionali: a gennaio ci attende l’Ottavo di finale di Coppa Italia contro il Genoa, mentre in campionato si riparte con l’affascinante sfida contro la Juventus, in programma domenica 15 alle ore 11.00 presso lo Stadio Città di Meda. Forza Milan!

Beffa sul finale del primo tempo

I rossoneri partono subito forte e nei primi tre minuti sfiorano il vantaggio due volte: prima con una traversa colpita da Ibrahimović, poi con un sinistro di Liberali che termina alto di poco. La Stella Rossa risponde al 9’ con una progressione di Šljivić, ma Longoni si fa trovare pronto. I rossoneri mantengono il controllo del gioco e si rendono pericolosi al 17’, quando Ibrahimović impegna Radanović. Sul successivo calcio d’angolo, Bonomi sfiora la traversa con un tiro piazzato. Tuttavia, con il passare dei minuti, la Stella Rossa prende coraggio e al 36’ Longoni è costretto a un grande intervento per neutralizzare Sremčević. Quando il primo tempo sembra destinato a chiudersi sullo 0-0, Kostov sorprende la difesa rossonera con un gol nel recupero.

Stella Rossa inarrestabile nella ripresa

Nel secondo tempo Guidi opera due cambi, inserendo Scotti e Colombo, e Liberali va vicino al gol al 49’, mancando di poco lo specchio. La Stella Rossa, però, trova il raddoppio al 58’ su rigore, concesso per un fallo su Jovanović e trasformato da Šljivić. I rossoneri provano a reagire, ma senza incisività, e al 64’ subiscono il terzo gol in contropiede, firmato da una splendida azione personale di Jovanović. Gli animi si accendono e la Stella Rossa resta in dieci al 70’ per l’espulsione dello stesso Jovanović. Nonostante la superiorità numerica, il Milan riesce solo ad accorciare le distanze con Mancioppi all’84’. La parità numerica viene ristabilita all’89’ per l’espulsione di Perera, e il match si chiude sul 3-1 per i serbi.

IL TABELLINO

MILAN-STELLA ROSSA 1-3

MILAN (4-3-3): Longoni; Bakoune, Parmiggiani (1’st Colombo), Paloschi, Perera; Perin (27’st Mancioppi), Malaspina, Comotto; Liberali (27’st Perina), Bonomi (1’st Scotti), Ibrahimović (27’st Lontani). A disp.: Colzani; Albé, Ossola, Tezzele. All.: Guidi.

STELLA ROSSA (4-3-3): Radanović; Stojković, Gudelj, Milosavljević, Ranković (33’st Zarić); Kostov, Šljivić, Ilić (7’st Tegeltija); Djorđević I (22’st Gashtarov), Sremčević (22’st Damjanović), Jovanović. A disp.: Draškić; Mladenović, Manojlović, Tošić. All.: Milijaš.

Arbitro: Csonka (Ungheria).

Gol: 46’ Kostov (SR), 13’st rig. Šljivić (SR), 19’st Jovanović (SR), 40’st Mancioppi (M).

Ammoniti: 13’ Perin (M), 37’ Stojković (SR), 4’st Sremčević (SR), 10’st Šljivić (SR), 12’st Longoni (M), 19’st Jovanović (SR), 26’st Bakoune (M), 26’st Ranković (SR), 50’st Gashtarov (SR).

Espulsi: 25’st Jovanović (SR) per doppia ammonizione, 42’st Perera (M).