Youth League: e sono due su due!
Dopo il successo al debutto europeo in Youth League contro il Valencia, la formazione Primavera della Juventus trova conferme anche nel match con lo Young Boys. I ragazzi di Baldini partono con l’acceleratore premuto, ottenendo subito il vantaggio. Il gol, al nono del primo tempo, è di Pereira. Il centrale bianconero anticipa tutti di testa su un corner battuto da Fagioli. Passano cinque minuti e viene annullato un gol agli ospiti. Tokam Membou conclude, con Ballet che tocca la palla trovandosi in traiettoria prima che questa finisca in rete. La posizione del calciatore giallonero è però di fuorigioco. La Vecchia Signora prende campo, arrivando spesso a concludere a rete, ma un attento Neuenschwander, oltre all’imprecisione dei vari Portanova e Nicolussi, non permettono alla squadra di casa di trovare il raddoppio. Alla mezz’ora gli svizzeri sfiorano il pari. Errore di Makoun che spiana la strada a Mambimbi, che colpisce la traversa. Il compagno Membou, sulla ribattuta, non trova la porta: che rischio per i bianconeri! A fine tempo, la Juve sfiora il raddoppio. Lancio di Fagioli per Portanova, che di testa serve Moreno, bravo a tagliare il campo, un po’ meno a concludere a rete. È 1-0 dopo i primi quarantacinque minuti.
Youth League: prima il raddoppio, poi brividi nel finale
Nel primo quarto d’ora della ripresa meglio la squadra sabauda, troppo spesso però imprecisa sotto porta. Ma il raddoppio arriva comunque al 22esimo minuto, quando Moreno decide di mettersi in proprio. Lo spagnolo salta due calciatori in dribbling per poi calciare violentemente verso la porta di Neuenschwander, che non ha colpe. Gran gol e raddoppio bianconero: 2-0. Al 27esimo Bueche ha una buona occasione per riaprirla, ma sotto porta scivola e non riesce a calciare nel migliore dei modi. Tre minuti dopo è Loria il protagonista, con un grande intervento sulla conclusione di Muteba. Baldini vede i suoi in affanno e con i cambi punta a spezzare il ritmo. Ma il gol ospite arriva comunque. Kronig crossa dalla destra, ed Anzolin con una deviazione manda il pallone nella propria porta. Autogol del terzino sinistro e match riaperto: 2-1. Nel finale la squadra di casa si lamenta per un calcio di rigore non assegnato a Petrelli per fallo di Petignat, che lo sgambetta. Per il resto, una Juve in leggero affanno sopravvive a quattro minuti di recupero conservando il vantaggio. Altri tre punti per la formazione piemontese, a punteggio pieno dopo due giornate di Youth League.
Non sono presenti commenti.