Si sono conclusi i due emozionanti giorni di ottavi di finale della UEFA Youth League, con diverse sorprese che hanno caratterizzato il turno. Le otto squadre che sono riuscite a superare l’ostacolo degli ottavi si preparano ora ad affrontarsi nei quarti di finale, in programma tra il 1° e il 2 aprile 2025. Tra le protagoniste di questa fase della competizione ci sarà anche l’Inter, unica squadra italiana rimasta a difendere i colori azzurri.

Gli accoppiamenti dei quarti di finale della Youth League

Gli accoppiamenti che vedranno protagonisti i migliori club giovanili europei sono stati resi noti. Il quadro del prossimo turno della UEFA Youth League è il seguente:

  • Salisburgo-Olympiacos (martedì 1° aprile/mercoledì 2 aprile)
  • Trabzonspor-Inter (martedì 1° aprile/mercoledì 2 aprile)
  • AZ Alkmaar-Manchester City (martedì 1° aprile/mercoledì 2 aprile)
  • Stoccarda-Barcellona (martedì 1° aprile/mercoledì 2 aprile)

L’Inter, come già accennato, dovrà vedersela con il Trabzonspor, una squadra che ha fatto parlare di sé grazie al suo cammino rocambolesco. La formazione turca, dopo aver superato il turno del “Percorso Campioni Nazionali”, ha avuto la meglio sulla Juventus ai play-off e, agli ottavi, ha eliminato l’Atalanta dopo una lotta decisa ai calci di rigore.

Il percorso dell’Inter agli ottavi di finale

L’unica rappresentante italiana rimasta in corsa per il titolo della Youth League è l’Inter. I nerazzurri hanno avuto un cammino emozionante fino ad arrivare a questo punto, segnato da una sfida ad alta tensione contro il Bayern Monaco. La squadra allenata da mister Zanchetta ha dato vita a una partita spettacolare, riuscendo a recuperare il pareggio al 94’ e successivamente imponendosi ai calci di rigore, guadagnando così l’accesso ai quarti di finale.

Ora, il compito per l’Inter sarà quello di difendere l’onore del calcio giovanile italiano contro il Trabzonspor, che cercherà di confermare il suo ottimo stato di forma. La squadra milanese, inoltre, avrà l’opportunità di “vendicare” le sconfitte delle altre italiane, Atalanta e Juventus, eliminate precedentemente dal cammino del club turco.

Il match tra l’Inter e il Trabzonspor rappresenta, quindi, una sfida fondamentale per la formazione nerazzurra, che cercherà di proseguire il suo sogno europeo nella competizione giovanile. Il prossimo 1° e 2 aprile saranno giorni cruciali per la squadra di Zanchetta, che punterà a un’altra impresa storica in Youth League.