L’inizio della Viareggio Cup 2019 è fissato per lunedì 11 marzo. Analizziamo ora insieme l’intero Girone 4 del torneo, formato da Torino, Norchi Dinamoeli Tbilisi (Georgia), Rieti ed Atletico Paranaense (Brasile).
Viareggio Cup 2019: il Torino
La compagine granata sta passando un discreto momento nel Campionato Primavera 1, occupandone la terza posizione in classifica a quota 40 punti. Mattatore del club piemontese è indubbiamente Vincenzo Millico, attualmente capocannoniere della competizione con ben 24 gol messi a segno. L’ultima vittoria del Torino per quanto riguarda la Viareggio Cup risale al 1998, quando passò la Fase a gironi con Bologna, Savoia e Marconi Stallions e trionfò dai sedicesimi alla Semifinale rispettivamente contro Cremonese, Udinese e Bologna per poi alzare la coppa in Finale imponendosi per 2-0 sull’Irineu.
Viareggio Cup 2019: il Norchi Dinamoeli Tbilisi
Esordio assoluto nel torneo: si tratta addirittura della prima squadra georgiana a cimentarsi in tale competizione. Il club – nato verso gli anni ’30 e affermatosi come club più importante della città – milita nella seconda divisione georgiana dopo la promozione del 2017 e sta continuando a porre le basi per una rinascita, grazie soprattutto all’aiuto del settore giovanile. Per il Dinamoeli si tratta di un banco di prova propedeutico per la prossima annata: la stagione dell’Under 19 inizierà a marzo e si chiuderà a novembre.
Viareggio Cup 2019: il Rieti
I ragazzi di mister Moncelli non stanno attraversando un buon momento, e l’undicesima posizione nel Girone D a pari punti con l’ultima in classifica nel Campionato Berretti ne è la dimostrazione. Di ciò è consapevole Mancini, responsabile del Settore Giovanile, che ha ammesso di esser capitato in un girone complicato ma che rappresenterà un’opportunità di crescita: “Sicuramente un girone tosto, già per il fatto di essere stati inseriti nello stesso raggruppamento del Torino. Ma per noi deve essere un onore la partecipazione: daremo il massimo“.
Viareggio Cup 2019: l’Atletico Paranaense
Unico team brasiliano presente nell’ex Coppa Carnevale. Il club di Coritiba sta aspettando l’inizio del relativo campionato nazionale, in cui lo scorso anno si è posizionato secondo. Il Settore Giovanile rubro-negro merita sicuramente moltissime attenzioni, in quanto recentemente ha sfornato diversi talentini che stanno dimostrando le loro qualità in prima squadra: Marcos Antonio Bahia (in forza Estoril Praia, dopo le notevoli prestazioni nel Mondiale Under 17 in India). Ma su tutti spiccano Bruno Guimaraes (classe ’97) e Renan Lodi (classe ’98): entrambi hanno conferito un apporto significativo che ha contribuito alla conquista della Copa Sudamericana nel 2018; va sottolineato che sono terminati sul taccuino degli osservatori della Juventus, che in diverse occasioni li hanno seguiti da vicino.
Non sono presenti commenti.