Buon pomeriggio a tutti i lettori di Footballscouting.it . Oggi giornata importante per la Viareggio Cup 2019. Siamo infatti arrivati all’ultimo atto di uno fra i tornei giovanili più seguito al mondo. La finale quest’anno sarà tra Bologna e Genoa, due squadre che hanno meritato questa finale e l’occasione di mettere in mostra due fra i vivai più prolifici del panorama calcistico italiano. L’appuntamento è fissato per le ore 15 di questo pomeriggio allo stadio ‘Picco’ di La Spezia. La gara sarà diretta dall’internazionale Luca Banti, assistito dai guardalinee Gianluca Vuoto ed Edoardo Raspolini. Analizziamo ora il percorso delle due squadra arrivate a questa finale.
COME ARRIVA IL BOLOGNA
Il Bologna arriva alla finale dopo la vittoria in semifinale contro il Club Brugge ai calci di rigore e dopo 120′ minuti tiratissimi terminati sul 1-1. Gli uomini di mister Troise, in tutta la competizione, compresi i gironi, ha sempre vinto tutte le partite. Nel Gruppo D, i felsinei hanno battuto la Ternana, i padroni di casa del Viareggio e anche lo stesso Club Brugge. Agli ottavi di finale, vittoria agevole per 2-0 sul Dukle Prague, mentre ai quarti vittoria di misura sui portoghesi del Braga.
COME ARRIVA IL GENOA
Il Genoa si presenterà alla finale sulle ali dell’entusiasmo per aver superato il Parma, in una semifinale ricca di emozioni e con una vittoria al cardiopalma arrivata solo nei minuti finali del match. Il gran gol di Cleonise ha suggellato una grande prestazione degli uomini di mister Sabatini che, durante tutto il torneo, hanno meritato la finale. Nel Gruppo J i rossoblù si sono qualificati come primi conquistando due vittorie (Dukle Prague e Livorno) e un pareggio(Atlantida Jnr). Agli ottavi di finale la vittoria di misura con l’Empoli e poi ai quarti lo scoglio Berekum Chelsea superato solo grazie ai tiri dal dischetto.
Di seguito vi riportiamo le formazioni ufficiali della gara e il tabellino del match:
Formazioni ufficiali e tabellino del match
Marcatori: 56′ Bianchi (G), 89′ Cossalter (B).
BOLOGA (4-3-3): Fantoni, Mazza, Cassandro, Khailoti, Rabbi, Militari, Stanzani, Koutsoupias, Nivokazi, Visconti, Kastrati.
A disposizione: Bizzini, Barnaba, Busi, Krastev, Cossalter, Farinelli, Lunghi, Padovan, Dama, Piccardi, Rosso, Ruffo, Saputo, Soldani, Uhunamure.
Allenatore: Troise
GENOA (4-4-2): Raccichini, Piccardo, Zanoli, Karic, Rovella, Bianchi, Szabò, Cleonise, Njie, Masini, Goncalves.
A disposizione: Ruggiero, Montaldo, Wozniak, Adamoli, Da Cunha, Dumbravanu, Raggio, Gasco, Petrovic, Ventola, Criscito, Ricci, Cella, Dellepiane, Besaggio, Diakhatè.
Allenatore: Sabatini
Arbitro: sig. Luca Banti (sez. Livorno).
Assistenti: Gianluca Vuoto (Sez. Livorno); Edoardo Raspolini (sez. Livorno).
Ammoniti: 65′ Masini (G), 90′ Cella (G), 111′ Mazza (B).
CALCI DI RIGORE: MARCATORI
BOLOGNA: Farinelli, Ruffo, Lunghi, Mazza, Piccardi, Cassandro. ERRORI: Cossalter.
GENOA: Da Cunha, Cella, Rovella, Ventola, Diakhatè. ERRORI: Adamoli, Petkovic.
VIAREGGIO CUP 2019: BOLOGNA-GENOA DIRETTA LIVE
Finisce così la Viareggio Cup 2019 con il Bologna che trionfa sul Genoa. Decisivo l’errore dal dischetto di Petkovic e la parata di Fantoni. Grande festa al Picco di La Spezia dei giocatori del Bologna. Grande delusione ed amarezza del Genoa.
GENOA Va Petkovic che si fa parare il rigore da Fantoni.
BOLOGNA Sul dischetto va Cassandro che angola e segna.
GENOA Diakhatè segna. Si continua.
BOLOGNA va Piccardi che segna nonostante il tocco di Raccichini.
OLTRANZA
GENOA Parte Ventola che pareggia il conto.
BOLOGNA Mazza porta nuovamente in vantaggio il Bologna.
GENOA Rovella trasforma.
BOLOGNA Lunghi trasforma e porta nuovamente in vantaggio io Bologna.
GENOA Cella realizza dal dischetto.
BOLOGNA Ruffo segna.
GENOA Da Cunha pareggia segnando.
BOLOGNA Farinelli non sbaglia e porta in vantaggio il Bologna.
GENOA Fantoni ipnotizza Adamoli che calcia debole.
BOLOGNA Cossalter colpisce la traversa.
– Entrambe le squadre hanno comunque disputato un’ottimo torneo meritando entrambe la finale e la vittoria. Purtroppo sappiamo che il calcio è anche questo e il vincitore potrà essere solo uno.
CALCI DI RIGORE
120′ Finiscono i tempi supplementari. Si andrà ai calci di rigore.
119′ Piccardi ci prova con una discesa sulla fascia sinistra e con un cross che non è preciso e non trova compagni.
117′ Ormai il gioco è diventato un continuo ping-pong di lanci lunghi a provare a superare le rispettive difese avversarie. La stanchezza la fa da padrone in questi ultimi minuti del match.
115′ Il Bologna ci prova ancora con tanti cross, ma la difesa del Genoa tiene impedendo ogni cross o tiro verso la porta di Raccichini.
111′ Ammonizione per Mazza che trattiene Karic che quasi colpisce l’avversario reagendo alla trattenuta.
109′ Rimane a terra anche Krastev dopo il contrasto con Gasco.
107′ Khailoti si scontra con Diakhatè. Il gioco rimane fermo per prestare le cure al difensore italo marocchino del Bologna.
106′ Inizia il secondo tempo supplementare. Palla al Genoa.
SECONDO TEMPO SUPPLEMENTARE
105′ Finisce il primo tempo supplementare. Risultato invariato.
104′ Krastev si trova a tu per tu con Raccichini. Ma la difesa genoana intercetta smorzando il tiro.
102′ Gran gioco di gambe per Cossalter che si prende un calcione da Karic. Calcio di punizione dalla destra per il Bologna che non porta però ad alcun pericolo per la porta di .
100′ Fase confusa di gioco. Tanti lanci lunghi. Karic prova a crossare da destra, ma Fantoni anticipa gli attaccanti genoani.
95′ Ritmi che, nonostante i tanti cambi, sono sensibilmente calati vista la stanchezza delle due squadre.
93′ Azione in percussione di Piccardi che viene bloccato da Fallou. Angolo per il Bologna.
91′ Ricomincia il match. Palla al Bologna che da inizio ai supplementari.
– Doppio cambio per il Genoa. Entrano Diakhatè e Petrovic, escono Goncalves e Piccardo.
PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE
– Il Genoa ha a disposizione ancora due cambi. Per il Bologna invece terminati i cambi che hanno portato il pareggio.
95′ Ultimo minuto col Bologna che ci prova su calcio d’angolo. L’arbitro Banti, dopo la battuta dell’angolo senza effetto, fischia la fine dei tempi regolamentari. Il vincitore della 71esima edizione della Viareggio Cup si deciderà hai supplementari.
92′ Vicino al vantaggio il Bologna con Krastev. Sventa il pericolo la difesa genoana.
90′ Cella ammonito per un brutto fallo a centrocampo. Assegnati 5 minuti di recupero.
89′ GOL DEL BOLOGNA con il neo entrato Cossalter che sorprende Raccichini con un tiro cross che nessuno devia e si insacca in porta. Incredibile finale di match al Picco.
85′ Doppio cambio per il Genoa: dentro Da Cunha e Gasco, fuori Szabò e Zanoli.
83′ Fase di gioco confusa con il Bologna che prova a spingere. Il Genoa riparte con Karic che tenta la conclusione da lontano senza impensierire Fantoni.
79′ Cambio Genoa: esce Cleonise, dentro Ventola. Ultimo cambio per il Bologna: esce Militari, entra Uhunamure.
77′ Militari tira dalla distanza e trova la deviazione che concede l’angolo al Bologna. Lo stesso Militari a battere l’angolo trova Krastev in area che non inquadra lo specchio della porta.
75′ Krastev prova il cross ma non trova nessun compagno in area. Il Bologna, nonostante i tanti cambi, sembra essere uscito mentalmente dal match.
71′ Altro triplo cambio per il Bologna. Dentro Krastev, Farinelli e Ruffo, fuori Stanzani, Visconti e Rabbi.
70′ Bologna vicino al pareggio con Nivokazi che trova al centro Stanzani, il quale però arriva male sul pallone e lo cicca malamente.
67′ Cambio anche per il Genoa. Fuori l’autore del vantaggio Bianchi, costretto ad uscire per un problema, ed il neo ammonito Masini. Al loro posto dentro Cella e Adamoli.
65′ Primo giallo per Masini. Fino ad ora partita molto corretta.
63′ Triplo cambio per il Bologna. Dentro Cossalter, Piccardi e Lunghi. Fuori Nivokazi, Koutsoupias e Kastrati.
60′ Ancora Rabbi ci prova, ma non supera un impeccabile Zanoli.
56′ GOL DEL GEONA con Bianchi che, servito da Cleonise, controlla in maniera impeccabile liberandosi di Militari e spiazza Fantoni. Terzo gol nella Viareggio Cup 2019.
53′ Fase confusa del match, il Bologna sembra stanco, forse inizia a sentire la fatica dei 120 minuti della semifinale con il Club Brugge. Genoa comunque poco pericoloso.
48′ Ci prova dalla distanza Cleonise, ma il tiro è un passaggio per Fantoni.
47′ Ripresa che parte sulla falsa riga del primo tempo. Bologna che spinge con Rabbi alla ricerca del vantaggio.
46′ Si riparte! E’ iniziata la seconda frazione di gioco. Muove la prima palla il Genoa.
– Le squadre ripartiranno senza sostituzioni. Gli stessi 22 in campo.
SECONDO TEMPO
– Fra poco ritorneremo in diretta per raccontarvi il secondo tempo di questa bellissima finale della Viareggio Cup 2019.
45′ Finisce il primo tempo. Bella partita ma nessuna delle due squadre è riuscita ad incidere segnando il gol del vantaggio. Il Bologna più pericoloso in varie occasioni, mentre per il Genoa solo Cleonise è stato veramente un pericolo
44′ Non ci sarà recupero in questo primo tempo.
41′ Koutsoupias pericolosissimo sulla destra, tira ad incrociare ma non trova per poco la porta. Ancora Bologna non riesce ad incidere nonostante le tante occasioni.
38′ Ancora Visconti sulla sinistra effettua una discesa che porta al calcio d’angolo. Sul calcio d’angolo nulla di fatto.
35′ Karic serve Piccardo sulla destra che effettua un tiro cross che sorvola la traversa di Fantoni.
33′ Incredibile azione del Bologna con Visconti che si sovrappone sulla sinistra e calcia in porta. La palla sfiora il palo alla sinistra di Raccichini, con Stanzani che per poco non riesce nel tap in.
29′ Ci prova Karic dalla distanza, ma il tiro non impensierisce Fantoni; si arrabbia Troise che avrebbe voluto una soluzione diversa.
27′ Partita bloccata sullo 0-0 che vede il Genoa apportare in pressing molto alto e il Bologna che prova a giocare palla a terra con una linea difensiva molto alta.
23′ Ancora pericoloso il Genoa con Karic che crossa dalla destra, ma Bianchi colpisce male non trovando la porta.
21′ Il Bologna, dopo il rischi corso su Cleonise, ha ricominciato a macinare gioco. Calcio d’angolo per il Bologna, se ne incarica il capitano Mazza.
17′ Incredibile occasione del Bologna con un’ottima palla di Stanzani che in area serve Nivokazi il quale calcia e per poco non trova il bersaglio. Tiro strozzato per l’italo-kosovaro.
14′ Ancora pericoloso il Genoa sulla sinistra con il solito Cleonise che sta facendo impazzire il diretto marcatore Kastrati.
12′ Sull’angolo ottimo intervento di Fantoni che respinge un tentativo di rovesciata di Cleonise.
11′ Il giocatore più pericoloso del Genoa è Cleonise che scende sulla sinistra e crossa, ottimo intervento della retroguardia bologese che mette in angolo.
8′ Primo angolo per il Bologna con Mazza che crossa ma il tutto si conclude con una palla che attraversa l’area pericolosamente.
6′ Subito pericoloso Cleonise con la sua velocità fermato fallosamente da Militari
4′ Fase di gioco un pò confusa con il Bologna che si fa vedere in avanti senza rendersi troppo pericoloso.
2′ Bologna che prova subito a giocare la palla a terra, Genoa che pressa alto.
1′ E’ iniziata la finale della Viareggio Cup 2019. La prima palla della gara è giocata dal Bologna. Felsinei in maglia rossoblù mentre per il Genoa completo bianco.
PRIMO TEMPO
– Piccolo problema alla rete della porta alla destra delle telecamere prontamente sistemata. Ora è tutto pronto per l’inizio della gara.
– Squadre in campo per l’inno nazionale. Grande cornice di pubblico per la gara, con circa 2500 spettatori; in maggioranza i genoana anche per la vicinanza di La Spezia.
– Squadre pronte a scendere in campo per il classico rito pre-prartita a sancire l’inizio della finale della Viareggio Cup 2019 con l’inno di Mameli che aprirà la partita. In campo la banda della marina militare di La Spezia per l’inno della Repubblica Italiana.
BOLOGA (4-3-3): Fantoni, Mazza, Cassandro, Khailoti, Rabbi, Militari, Stanzani, Koutsoupias, Nivokazi, Visconti, Kastrati.
GENOA (4-4-2): Raccichini, Piccardo, Zanoli, Karic, Rovella, Bianchi, Szabò, Cleonise, Njie, Masini, Goncalves.
-Formazioni ufficiali appena arrivate:
-Alle ore 15 dallo stadio Picco di La Spezia andrà in scena l’attesissima finale della Viareggio Cup 2019 che vedrà battagliare sul campo Bologna e Genoa. Siamo in attesa delle formazioni ufficiali delle due squadre.
-Buon pomeriggio a tutti i lettori di footballscouting da Giovanni Sicilia. L’appuntamento di oggi è di quelli veramente importanti.
Non sono presenti commenti.