96′ FINISCE QUI!

90′ Cinque minuti di recupero.

82′ Romano tenta la gran botta. Palla stavolta fuori.

75′ SEGNA PONOMARENKO DAGLI UNDICI METRI. Non ci arriva il portiere Magro.

72′ Rigore per l’Ucraina!

70′ Entriamo in una fase decisiva per la partita e la qualificazione, ovviamente solo e soltanto per quello che riguarda le questioni di casa Ucraina.

59′ Interessante spunto di Synchuk, che imbecca Ponomarenko. Centrale il tiro dell’attaccante, bloccato da Magro.

54′ 2-2! KREVSUN!

52′ SEGNA ROMANO! Tiro meraviglioso del talento di scuola Genoa.

46′ Si riparte. In campo il 2006 Mannini nell’Italia.

SECONDO TEMPO

 

48′ Fine del primo tempo.

45′ Tre di recupero.

35′ GOL DI EBONE! 1-1. Assist vincente di Luca Di Maggio su punizione.

30′ Sinistro un po’ largo dello stesso Pagnucco da fuori.

7′ SYNCHUK! SEGNA L’UCRAINA! Ingenuità di Pagnucco nell’occasione, con l’esterno in maglia 18 che ne approfitta.

4′ Ebone! Gira di poco a lato il giocatore del Bologna.

1′ Si gioca.

UCRAINA-ITALIA
UCRAINA (4-1-4-1): Krapyvstov; Husyev, Melnychenko, Yermachov, Mykhavko; Vashchenko (88′ Obinaya); Synchuk (88′ Tutierov), Hadzhyiev (92′ Tsukanov), Krevsun, Matkevych; Ponomarenko.
In panchina: Bakus, Digtar, Yermachov, Drozd, Ogarkov, Bogdanov, Shevchenko.
Ct: Mykhaylenko

ITALIA (4-3-3): Magro; Magni, C. Corradi, Chiarodia (64′ Mane), Pagnucco; Romano, Harder (69′ Lipani), Di Maggio (46′ Mannini); Anghelé (69′ Pafundi), Ebone, Sia (75′ Bartesaghi).
In panchina: Marin, Ciammaglichella, Zeroli, Camarda.
Ct: B. Corradi

Arbitro: Fotias (Grecia)
Assistenti: Fotopoulos (Grecia)-Smiljanić (Bosnia)
IV Uomo: Bilbija (Bosnia)

Ammoniti: 31′ C. Corradi, 33′ Vashchenko, 43′ Ponomarenko, 49′ Mykhavko, 90′ Matkevych

Espulsi: 73′ C. Corradi (secondo giallo)

Partita ininfluente per l’Italia, molto meno per i pari età allenati da Mykhailenko, che cercheranno di raggiungere il passaggio del turno.