di Gianmarco Ferraro
Si sono disputate le Semifinali del Campionato Under 16 Serie A e B. Nelle gare di ieri l’Empoli ha vinto 4 a 1 sul Benevento e invece l’Inter 3 a 2 contro la Juventus. Quindi la finale sarà tra Empoli e Inter che si disputerà Sabato 15.
Ecco i racconti dei match.
BENEVENTO – EMPOLI 1-4
Alla fine di questi 90 minuti l’Empoli segna 4 reti strappando il pass per la Finale Scudetto del 23 giugno. Novara in vantaggio già al 14º minuto. L’arbitro assegna un angolo, palla in area toscana , colpo di testa di. Cassai che la mette nell’angolino. Il Benevento però fa di tutto per cercare il pareggio però al 20º viene atterrato Fazzini, rigore per l’Empoli , trasformato da Degli Innocenti, si va sul 2-0 , al 35º Baldanzi sigla il 3-0 , si va negli spogliatoi. Nella ripresa il Benevento si deve dare da fare, infatti al 49º Barilotti segna il gol del 3-1 . Il Benevento fa di tutto per riprendere in mano la partita ma, al 76º Fontanarosa abbatte tutte le speranze dei campani e porta la sua squadra in finale.
INTER-JUVENTUS 3-2
Al “Valentino Mazzola” di Santarcangelo di Romagna il match termina 3-2 per l’Inter , che trova alla vittoria nell’ultimo minuto di recupero dei tempi supplementari . Match che parte subito benissimo per l’Inter che al 2º minuto trova già la rete con Gnonto, ma la Juventus non si abbatte e fa di tutto per cercare il pareggio trovandolo al 10º minuto con Chibozo. Dopo 4 minuti la Juve trova il gol del raddoppio, annullato però per fuorigioco. L’Inter si dà da fare creando varie azioni insidiose , al 23º l’arbitro assegna un rigore, trasformato dal n° 9 Gnonto. La Juve prova a riorganizzarsi, niente da fare. Finisce il primo tempo sul risultato di 2-1 . Nella ripresa la Juve è affamata di trovare la rete del pareggio, trovandola dopo 18 minuti con una splendida punizione di Omic. Nei minuti finale la Juve sfiora anche il pass per la finale, niente da fare . Dopo gli 80 minuti regolamentari però la partita è in parità, si è costretti ad andare ai supplementari, che hanno la durata di 10 minuti ciascuno. In questi tempi supplementari le squadre non accennano a calare i ritmi, ma nessuno riesce a trovare il gol decisivo, ma al 9º minuto del secondo tempo supplementare c’è un cross dalla destra di Ballabio e Capadonna approfitta di un errore difensivo e beffa Senko. È il gol che vale la finale.
Non sono presenti commenti.