Sarà Milan-Valencia la finalissima della 40^ edizione del Trofeo “Dossena“.
Il clima internazionale della sfida farà emozionare il pubblico dello Stadio “Voltini”: fischio d’inizio alle ore 21.00.

Le due squadre si sono già affrontate durante la serata inaugurale del torneo: al Comunale di Offanengo (CR), martedì 8 giugno, gli spagnoli si imposero per 2-0 sul Milan, che disputò tuttavia un’ottima gara. Il Valencia vinse di misura, capitalizzando al meglio le opportunità da rete costruite.

A circa una settimana di distanza le formazioni si affronteranno nuovamente nella finalissima.
La posta in palio sarà ben diversa da quella della prima gara del match.

Il Milan arriva lanciatissimo alla partita decisiva: 11 gol siglati in 4 partite, che hanno visto brillare la stella di Tsadjout, autore di una tripletta e del gol decisivo nella semifinale contro la Juventus, ribaltando i pronostici della vigilia che vedevano i bianconeri favoriti. Tra i rossoneri in grande evidenza anche Zanellato e il portiere cremasco Plizzari, autore di ottimi interventi.

Il Valencia è ancora imbattuto nel torneo e ha svelato di avere molte facce: qualità nel possesso e nel fraseggio, ma anche quella “garra”, quella grinta che serve per difendere un risultato prezioso. Proprio come accaduto nella semifinale con l’Inter: dopo il gol di Inaki Pardo, una gestione perfetta del match. Tra i più positivi anche Saiz, Esquerdo ed Esteso.

Ci sono davvero tutti i presupposti per una gara ad alto contenuto tecnico-tattico e perché la finalissima sia un grande spettacolo.

Appuntamento stasera alle 21.00 allo Stadio “Voltini” a Crema per una finale… Caliente!

 

VALENCIA – INTER 1-0
35′ Pardo (V)

VALENCIA: Rivero, Garcia (24′ st Seguì), Pardo, Giner, Redondo (31′ st Gomez), Esteso (19′ st Bolivar), Esquerdo, Saiz (10′ Centelles), Badal, De La Cruz, Chapela.
A disposizione: Florencio, Calleja.
Allenatore: Sig. Carlos Arroyo
Squalificati Peris e mister M.A. Ferrer Martinez Mista

INTER: Pissardo, Mattioli, Sobacchi (28′ st Karaman), Carraro (15′ st Zanetti), Granziera, Lombardoni, Ndiaye (21′ st Braidich), Tchaoule (7′ st Magistrelli), Appiah, Rivas, Piscopo.
A disposizione: Capaccio, Picozzi, Zanetti, Toso, Braidich, Karaman.
Allenatore: Sig. Salvatore Cerrone

Arbitro: Sig. Alessio Caporale (Sez. di Abbiategrasso)
Assistenti di linea: Sig. Paolo Calzoni (Sez. di Brescia) e Sig. Michele Faini (Sez. di Brescia)

Ammoniti: Badal, Lombardoni, Magistrelli, Rivas

 

JUVENTUS – MILAN 0 – 2
2′ st Gabbia, 9′ st Tsadjout

JUVENTUS: Del Favero, Eleuteri (1′ st Siani), Coccolo, Muratore (24′ st Bresciani), Moudombou Didiba, Severin, Puntoriere (24′ st Faiola), Tamba M’pinda (16′ st Monteleone), Morselli (21′ st Massaro), Bove, Beruatto.
A disposizione: Vitali, lBresciani.
Allenatore: Sig. Fabio Grosso

MILAN: Plizzari, Malberti (39′ st Spinelli), Hadziosmanovic, De Piano, El Hilali, Gabbia (37′ Iudica), Torrasi (20′ st Marchesi), Zanellato, Tsadjout, Modic, Hamadi (20′ st Forte).
A disposizione: Cancelli, Iudica, Spinelli, Marchesi, Careccia, La Ferrara, Forte.
Allenatore: Sig. Stefano Nava

Arbitro: Sig. Alessandro Tiraboschi (Sez. di Bergamo)
Assistenti di linea: Sig. Daniele Conti (Sez. di Lecco) e Sig. Andrea Donadello (Sez. di Seregno).

Ammonito: Hadziosmanovic