Mercoledì e Giovedì notte si sono giocate le gare valevoli per la penultima giornata di entrambi i gironi della prima fase.
GIRONE A
Pareggio con poche emozioni e figlio della paura di perdere tra Venezuela e Colombia, da annotare anche un rigore netto non dato a favore del Venezuela; nell’altro match vittoria del Paraguay che batte un Perù nettamente inferiore.
Tabellini:
Venezuela – Colombia 1-1 al 6 rigore trasformato da Perez per il vantaggio colombiano, al 30 rigore netto su Chacon ma l’arbitro fa proseguire sorprendentemente il gioco, al 56 Herrera che svetta in di testa in mezzo all’area avversaria sugli sviluppi di un calcio d’angolo e impatta per i venezuelani.
Partita molto brutta con pochissime emozioni da ambo le parti, pareggio che potrebbe costare al Venezuela l’esclusione alla seconda fase. Da segnalare le buone prestazioni del portiere Farinez bravo in alcune uscite in presa bassa non molto semplici, i centrocampisti Tortolero e Herrera e la punta Chachon tra i venezuelani; nella Colombia i due centrocampisti Ariza e Cetre’.
Paraguay – Perù 2-0 al 20 Rodi Ferreira sfrutta un’uscita orribile del portiere Ynamine e sigla l’1-0, al 61 espulso il centrocampista Peruviano Sanchez, al 81 chiude la gara Carlos Ferreira, terzo gol per lui in altrettante partite.
Partita a senso unico troppa la differenza tecnica e di talento tra le due squadre, solo Luis Iberico questa volta mai servito e ben marcato dalla difesa avversaria, sembra un giocatore veramente di livello tra i peruviani. Nel Paraguay grande partita dei centrocampisti Morel e Paredes e delle punte Villalba e Carlos Ferreira.
Classifica girone A Paraguay 7, Venezuela 5, Colombia 4, Brasile 4, Perù 1
Nell’ultima giornata Paraguay – Colombia e Brasile – Perù. Si prevede una goleada del Brasile sullo stile di Argentina – Perù del mondiale del 1978. Pareggio scontato tra il già qualificato Paraguay e la Colombia, che causerebbe l’eliminazione del Venezuela che ha già disputato tutte e 4 le partite.
GIRONE B
Tanti gol in questo penultimo turno da parte dell’Uruguay e dell’Ecuador (rispettivamente al Cile e alla Bolivia), dimostrando ancora una volta di puntare decise alla seconda fase e non solo.
Tabellini:
Bolivia – Ecuador 0-4 al 1 Corozo, al 9 Tello, al 23 Jamabillo, al 33 Corozo.
Partita dominata da un Ecuador straripante che in 30 minuti segna 4 gol e chiude il discorso partita e qualificazione. Bellissimo l’ultimo gol di Corozo che ubriaca i poveri difensori Boliviani, conferma le sue qualita’ di assistman della mezzala Casquete, nella Bolivia buone prestazioni dei due attaccanti Vaca e Gutierrez purtroppo non supportati dal resto della squadra.
Uruguay – Cile 4-1 al 1 Rossi, al 17 Valverde, al 76 rigore trasformato dal cileno Provoste, al 88 Rossi e al 92 Schiappacase.
Solita partita sicura e concreta giocata dall’Uruguay che ha evidenziato le solite grandi prestazioni di Ergas, gran esterno di attacco questa volta schierato come seconda punta; Valverde centrocampista di un altra categoria e dotato di un piede destro vellutato e che fa scoccare tiri potentissimi da fuori area; Schiappacase sempre bravo in fase offensiva e discreto anche nel ripiegare in difesa e il bomber Rossi autore di un importantissima doppietta. Nel Cile buone giocate da parte del mediano Valdes e del trequartista Delgado.
Classifica Girone B: Ecuador 9, Uruguay 9, Argentina 3, Bolivia 3 Argentina 0
L’ultimo turno, Argentina – Cile e Uruguay – Ecuador, vedra’ sicuramente la qualificazione dell’Argentina come terza vista anche la differenza reti a suo favore rispetto alla Bolivia.
Non sono presenti commenti.