In questi giorni è cominciata la quindicesima edizione del mondiale U20 in Nuova Zelanda. Diverse le nazionali che partecipano a questa competizione tra cui l’Argentina, il Brasile e la Germania. Nella prima giornata si sono disputate le gare del girone A e B. I padroni di casa hanno pareggiato col risultato di 0-0 contro l’Ucraina, mentre la nazionale a stelle e strisce ha battuto per 2-1 la Birmania. In vantaggio gli asiatici col gol di Yan al 9′. Pareggiano poi gli statunitensi con Tall al 17′. Firma la rete del 2-1 Hyndman al 56′.

Nel girone B, l’Argentina pareggia 2-2 contro Panama. E’ la “Seleccion” a segnare la prima marcatura dell’incontro con Correa al 14′, ma l’ “Albiceleste” viene subito raggiunta dai panamensi al 19′ dopo da Rodriguez. Al 79′ è nuovamente Correa a firmare il nuovo gol del momentaneo vantaggio realizzando una doppietta personale, ma sono ancora bravi i centroamericani a riportare la situazione in equilibrio all’84’ con Escobar che chiude definitivamente l’incontro.

La seconda giornata del torneo invece, ha visto in campo le formazioni del Girone C e D. La prima gara si è giocata tra Uruguay e Serbia. La vincente è stata la “Celeste” per 1-0. Primo tempo senza particolari emozioni e senza occasioni degne di nota; nella seconda frazione di gioco arriva la marcatura di Pereiro al 56′. Sonora sconfitta per il Senegal contro il Portogallo: i giovani iberici battono 3-0 i “Leoni d’Africa”.  Dopo un solo minuto a sbloccare l’incontro è Martins. I portoghesi poi gestiscono la partita, accontentandosi dell’1-0, ma nel finale realizzano due reti in soli tre minuti: al 90′ è Silva a realizzare il raddoppio, mentre al 92′ realizza il 3-0 definitivo Santos.

Nel girone D, vittoria di misura per la Colombia contro il Qatar: i “Cafeteros” segnano l’ 1-0 al 24′ con Rodriguez. In un rocambolesco e litigioso match il Mali batte per 2-0 il Messico. Al 56′ la squadra centroafricana rimane in dieci per l’espulsione di Maiga, ma al 65′ il Messico si ritrova addirittura in nove: Gama e Bernal vengono espulsi dal direttore di gara. Il Mali approfitta della superiorità numerica e trafigge gli avversari al 76′ con Traore. Il raddoppio avviene al 79′ con Gbakle.

Domani in programma le gare dei gli ultimi due gironi, E ed F. La Germania affronterà le Isole Fiji, mentre l’Honduras giocherà contro El Salvador. Nell’altro girone la Nigeria si sconterà con il temuto Brasile, mentre l’Ungheria disputerà il primo match contro la Corea del Nord.