Sasa Lukic, possibile crack in casa Torino
Così, dal nulla, Sasa Lukic sembra pronto a prendersi il centrocampo del Torino. Di acquisti importanti da parte di Cairo, a gennaio, non ne sono arrivati. Eppure un nuovo innesto che potrebbe rivelarsi fondamentale nel futuro prossimo (e per prossimo si intende la gara di campionato contro il Napoli) c’era già in casa. L’esplosione del serbo non è passata inosservata agli occhi di mister Mazzarri che, dopo un paio di volte in cui si è ritrovato “costretto” a schierarlo per mancanza di uomini, ora lo vede come valida alternativa per la sua mediana.
Sasa Lukic: il posto da titolare potrebbe diventare un’abitudine
In campo da titolare ci è sceso infatti contro l’Inter, ma solo per le assenze di Meité e Baselli. Le due domeniche dopo però, con SPAL ed Udinese, è stato messo in campo per scelta tecnica. A dimostrazione di come, anche con un po’ di fortuna, il giovane talento est-europeo potrebbe essere diventato a tutti gli effetti uno dei “quattordici titolari” come lo stesso tecnico del Toro spesso dice ai microfoni, a voler far intendere l’importanza delle alternative in panchina nel corso dell’intera stagione. Per il ragazzo parlano i numeri: meno palle perse della media rispetto al suo ruolo, oltre che più falli commessi rispetto agli altri del suo ruolo. Un giocatore adatto, insieme a Rincon, a quella mediana coriacea che l’allenatore livornese sta cercando di proporre anche in granata.
Sasa Lukic ed un passato che già prometteva bene
Sasa Lukic diventò un calciatore del Torino nell’estate del 2016, quando appena ventenne venne acquistato dal Partizan Belgrado. La prima stagione in Serie A, con sole 14 presenze, passò quasi inosservata, vista anche la difficoltà ad adattarsi ad un nuovo tipo di calcio molto più tattico, oltre che a squadra, città e compagni. Motivo per cui i piemontesi decidono di mandarlo via in prestito. Nell’agosto del 2017 passa al Levante, con cui può mettere in mostra le sue qualità. Un’esperienza che lo aiuterà a migliorare non poco, a tal punto che Mazzarri lo aveva notato già nel ritiro estivo della scorsa estate. Gli spagnoli hanno anche riprovato a riprenderselo, sperando in un rinnovo del prestito, ma a quel punto il Toro ha chiuso le porte.
Sasa Lukic, l’intuizione: più mezzala che regista
Merito della grande sicurezza messa in campo dal serbo, è senza dubbio di Walter Mazzarri. Il classe 1996 gli si presentò davanti come regista vecchio stampo, ma il livornese gli ha cambiato posizione, mettendolo mezzala. La prima volta in Coppa Italia, poi nella gara giocata inaspettatamente dal primo minuto con l’Inter. Da lì le cose sembrano quindi cambiate. Lukic non deve costruire il gioco, ma equilibrarlo. Un cambio di ruolo che potrebbe fargli bene, a lui ed alla sua squadra.
Non sono presenti commenti.