Negli ultimi anni i classe 2000 hanno iniziato a prendersi il proprio spazio nel calcio che conta. Vengono in mente i vari Kean, Thill, Pellegri, Sessegnon e molti altri ancora e chi rientra in questa interessante lista dei possibili crack del futuro è anche il francese e talentuoso Lenny Pintor.
Profilo a cura di: Football Next Generation
LA SCHEDA:
Data di nascita: 05\agosto\2000
Luogo di nascita: Sarcelles
Nazionalità: Francese
Altezza e peso: 179cm per 66 kg
Ruolo: Attaccante esterno sinistro
Piede: destro
Squadra attuale: Stade Brest 29
GIOVANILI E NAZIONALE
Prima di diventare a tutti gli effetti un giocatore del Brest, Pintor è cresciuto nelle giovanili del Bastia. A portarlo in Bretegna ci ha pensato l’attuale direttore sportivo Grégory Lorenzi, ex giocatore di entrambe le squadre in questione. Molti importanti club europei lo hanno corteggiato ma Lorenzi ha anticipato tutti sfruttando al meglio le conoscenze legate al passato affascinando il giovane classe 2000 e suoi genitori con un progetto molto interessante.
Nell’ultima stagione sportiva, soli 17 anni, Pintor si è approcciato per la prima volta al calcio professionistico debuttando il 15 Dicembre 2017 nella gara di Ligue2 tra US Quevilly – Brest. Una stagione che si è conclusa con 5 presenze totali, 1 ammonizione e 1 assist.
Con la nazionale transalpina, Pintor ha debuttato prima con la selezione under16 nella gara persa contro la Germania per 2 a 1 nel Febbraio 2016. Due anni esatti dopo ecco l’approdo con l’under18 esordendo con gol nella gara giocata contro l’Italia mentre attualmente è nel giro dell’under19 di Bernard Diomède dove ha fatto vedere grandi cose sopratutto nella gara giocata contro il Belgio lo scorso 21 Marzo.
CARATTERISTICHE
Lenny Pintor nasce come attaccante esterno ma può rivestire anche il ruolo della punta centrale. Di piede destro, ama giocare a sinistra cosi da poter rientrare sul suo piede forte per poi calciare in porta. Il francese ha come attitudine prevalente quello di essere un attaccante rifinitore piuttosto che un vero e proprio finalizzatore.
Il classe 2000 è un’atleta molto rapido e dinamico sopratutto palla al piede, dotato di una buonissima flessibilità possiede anche un ottimo primo controllo palla e sopratutto quello orientato.
Di tecnica discreta, la sua dote maggiore è quella di puntare molto l’uomo nell’uno contro uno. Tipico è il suo scarico palla sulla punta centrale per poi inserirsi in area di rigore. Altre due caratteristiche molto importanti sono: il suo altruismo, poiché Pintor supporta molto la fase difensiva e quello di saper utilizzare discretamente anche il piede mancino.
Da migliorare sopratutto dal punto di vista fisico e nei duelli aerei, va in difficoltà con giocatori che hanno una struttura fisica robusta dove molto spesso la sua velocità non è sufficiente per permettergli destreggiare in maniera efficace. Molto spesso abusa dei propri mezzi tecnici dimostrando alla fine di essere impreciso sotto porta e non troppo rapido nell’esecuzione.
Non sono presenti commenti.