ÍSAK BERGMANN JOHANNESSON
Data di nascita: 23/03/2003
Luogo di nascita: Sutton Coldfield
Altezza: 1,80 cm
Piede: sinistro
Ruolo naturale: Centrocampista Centrale
Nazionalità: Islandese
Squadra attuale: IFK Norrkoping (Svezia)
CARRIERA & INFO
Il calcio islandese per molti addetti ai lavori è ormai in continuo miglioramento, e nonostante non sia una nazione molto estesa, riusciamo comunque ad accorgerci dell’aumentato numero di talenti locali nei migliori campionati europei. Uno di questi è sicuramente Ísak Bergmann Jóhannesson, prodotto del vivaio del Knattspyrnufélag ÍA e attualmente punto fermo del Norrköping. Jóhannesson ha scelto la Svezia nonostante avesse fatto dei buoni provini con l’Ajax e con il Brighton, una decisione maturata per crescere in una situazione meno pressante rispetto ai palcoscenici europei. Secondo il suo attuale allenatore Jens Gustafsson : ‘’Per come gioca, prende già le decisioni migliori per la squadra, nonostante la sua giovane età e ciò è piuttosto inusuale direi. Di certo, dobbiamo farlo lavorare in pace e tranquillità e rafforzarlo fisicamente, è naturale che sotto questo aspetto non sia ancora diventato pronto. Ma per il resto niente è impossibile per lui.” Non è un caso che il The Guardian lo abbia inserito nella classifica che comprende i sessanta talenti Under 18 di maggior talento al mondo, nello specifico il classe ’03 è l’unico elemento che rappresenta la sua nazione.
CARATTERISTICHE FISICO – ATLETICHE
Ísak Bergmann Jóhannesson è un atleta longitipo con una struttura fisica media, con una muscolatura nella zona alta e bassa del corpo nella norma, e bravo nel reggere il contrasto con gli avversari . Presenta una sufficiente rapidità palla al piede e una buona velocità, anche se l’accelerazione, associata ad un cambio di passo, è la sua arma migliore.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Ísak presenta un ottimo piede sinistro, utilizzando senza problemi anche l’altro piede. Amante dell’assist e della giocata ‘’difficile‘’, si presenta con un’elevata tecnica di base; infatti il primo controllo è spesso morbido e preciso evidenziando una buona capacità di differenziazione. Preferisce ricevere il pallone, andando a trasmetterlo attraverso passaggi corti e incrociati molto precisi. La buona capacità balistica gli consente di poter essere pericoloso nel tiro dalla media-lunga distanza, anche se riesce maggiormente a finalizzare all’interno dell’area di rigore.
CARATTERISTICHE TATTICHE
Jóhannesson nasce calcisticamente come centrocampista centrale, anche se nel IFK Norrkoping e nella nazionale islandese Under 21, viene impiegato genericamente come attaccante esterno, sia dx che sx, in un 1-4-3-3. Ha un buon senso della posizione, riuscendo nel recupero della sfera senza affanni. E’ molto mobile, puntuale nello smarcamento, andando a riempire l’area. E’ dotato di una considerevole intraprendenza, riscontrabile nella richiesta di ricezione della palla, per poi trasferirla in verticale per completare l’azione offensiva.
Non sono presenti commenti.