La 71esima edizione della Viareggio Cup comincia con il match inaugurale tra Inter, detentrice del trofeo, e Sporting Braga, al debutto assoluto nella competizione. Nella gara del Picco, la squadra nerazzurra non è brillante e si ferma sull’1-1: succede tutto nel secondo tempo, apre il gol di Samuel per la formazione portoghese e risponde la rete di Corrado per la squadra di Madonna.
LE FORMAZIONI UFFICIALI
Consueto 4-3-3 per l’Inter di Armando Madonna che deve fare a meno di numerosi giocatori. Pozzer in porta. Zappa, Van Der Eynden, Ntube e Colombini formano la linea difensiva. Centrocampo a 3 con Gianelli, Roric e Schirò. In attacco, spazio al tridente offensivo composto da Mulattieri, Colidio e D’Amico.
Lo Sporting Braga si affida ad un classico 4-4-2. Leonardo agirà tra i pali. Difesa a 4 con Bernardo, Guilherme, Bruno e Vilela. Samuel e Vasco formano la coppia in mezzo al campo con Pedro Santos e Pelegrini sugli esterni. In avanti, Eduardo e Formentini proveranno ad impensierire la retroguardia nerazzurra.
VIAREGGIO CUP, INTER-SPORTING BRAGA: PRIMO TEMPO
L’avvio di match vede l’Inter maggiormente propositiva ma la prima conclusione della gara arriva al decimo minuto e la effettua la squadra portoghese: Pelegrini scarica un destro molto potente sul primo palo da posizione defilata, Pozzer non si fa sorprendere e si rifugia in calcio d’angolo. La risposta della squadra nerazzurra si fa attendere fino al 17esimo quando Bernardo salva in extremis murando il tentativo di Zappa che si apprestava a calciare da pochi passi. Dopo pochi minuti, è ancora il terzino interista, servito da D’Amico, a provarci con un destro da fuori area che non inquadra la porta difesa da Leonardo. Dopo l’opportunità avuta ad inizio partita, il Braga torna a farsi vedere in zona offensiva al minuto 29: Eduardo addomestica un palla vagante in area di rigore e gira col destro tra le braccia di Pozzer. Con l’andare dei minuti, la squadra portoghese ha alzato il baricentro e ha preso campo, mentre l’Inter fa fatica a costruire gioco. La gara si protrae fino al 45esimo senza nessuna particolare occasione da rete e una prima frazione equilibrata giocata a ritmi bassi si conclude sul risultato di 0-0.
VIAREGGIO CUP, INTER-SPORTING BRAGA: SECONDO TEMPO
La ripresa inizia sullo stesso canovaccio del primo tempo con le due squadre che palesano numerose difficoltà a rendersi pericolose dalle parti dei due portieri. Ecco che, dopo un’ottima azione dell’Inter sventata in uscita da Leonardo, si sblocca la partita con lo Sporting Braga che passa in vantaggio al 59esimo minuto: sponda di Eduardo nell’area piccola, Samuel gira di testa e insacca la rete dell’1-0. La reazione della formazione nerazzurra si manifesta al minuto 65 con Roric che conclude al volo col sinistro dall’interno dell’area: il tiro, però, è centrale e Leonardo non ha problemi a bloccare la sfera. La squadra portoghese sfiora il raddoppio al 69esimo con Pozzer che effettua un grande intervento e, due minuti dopo, arriva il pareggio dell’Inter: Colidio verticalizza per Corrado che, entrato al posto di Colombini, scarica un diagonale col sinistro che si spegne all’angolino basso. Dopo aver trovato la rete del pari, ci crede la formazione nerazzurra che, rivitalizzata dalle sostituzioni di Madonna, insiste nel tentativo di realizzare il gol del vantaggio ma la rete la sfiora lo Sporting Braga con il colpo di testa di Samuel che si stampa sul palo e torna in campo. Nei minuti finali, la squadra di Jorge chiede un rigore per un presunto fallo di mano di Demirovic e l’Inter si rende pericolosa in contropiede: Colidio supera Leonardo in uscita e appoggia al centro dell’area, Vergani viene chiuso in extremis dalla retroguardia portoghese. Il match inaugurale della Viareggio Cup si conclude sul risultato di 1-1: Braga in vantaggio con Samuel al 59esimo e pareggio dell’Inter con Corrado al minuto 71.
Non sono presenti commenti.