L’atto conclusivo del Torneo dei Natale ha visto trionfare la Squadra D, guidata dal tecnico Enrico Battisti, grazie al successo per 4-2 sulla Squadra A di Bruno Redolfi.
Cronaca della Partita
La Squadra D è passata in vantaggio al 4′ con Alessandro Ghiotto della Juventus, per poi raddoppiare al 15′ grazie a Lorenzo Bernamonte, centrocampista della Fiorentina, autore di un preciso diagonale.
La Squadra A non si è arresa e, al 22′, ha accorciato le distanze con Federico Croci, trequartista della Fiorentina, lesto a sfruttare un’incertezza della difesa avversaria.
Nella ripresa, il pareggio è arrivato all’8′ grazie a un rigore trasformato da Mirko Monti, centrocampista del Frosinone. Tuttavia, la Squadra D ha ripreso il controllo al 15′ con un gol straordinario di Gabriele Borsa, bomber del Milan, che ha segnato dai 30 metri. Al 26′, Opoku Mama del Parma ha chiuso definitivamente i conti, approfittando di un’altra disattenzione difensiva.
Tabellino
Squadra A-Squadra D 2-4 (1-2 pt)
- Marcatori: 4’pt Ghiotto (D), 15’pt Bernamonte (D), 22’pt Croci (A), 8’st rig. Monti (A), 15’st Borsa (D), 26’st Mama (D).
- Arbitro: Sig.ra Giorgia Iurato di Casale Monferrato.
- Recupero: 1’pt, 1’st.
Formazioni
Squadra A (4-3-1-2):
Vischi (dal 1’st Capra); Foroni (dal 1’st Rolli), Piccolo L. (dal 1’st Raiola), Balbo (dal 1’st Magri), Tappi (dal 1’st Berni); Castagnoli (dal 1’st Migale), Norelli (dal 1’st Ghezzi), El Hafid © (dal 1’st Monti); Dos Santos (dal 1’st Basile); Matera (dal 1’st Percassi ©), Croci (dal 1’st Serantoni).
Allenatore: Bruno Redolfi.
Squadra D (4-3-1-2):
Bagnarol (dal 1’st De Guttry); Mazzotta (dal 1’st Frassineti), Damonte © (dal 1’st Guglielmone), Ghiotto (dal 1’st Bertazzon), De Sario (dal 1’st Mantovani); Bernamonte (dal 1’st Fatih), Olivieri (dal 1’st Guaglianone, 19’st Blandina), Blandina (dal 1’st Minutillo); Scaglione (dal 1’st Borsa ©); Pipitò (dal 1’st Pamé), Donner (dal 1’st Mama).
Allenatore: Enrico Battisti.
Il Torneo di Natale si conclude così, lasciando intravedere un futuro promettente per i giovani talenti italiani e per la prossima Nazionale Under 15. Ora, l’obiettivo è il Torneo di Sviluppo UEFA in Portogallo: il palcoscenico perfetto per confermare quanto di buono visto a Novarello.
Non sono presenti commenti.