A soli 19 anni, Salma Paralluelo ha già fatto il suo ingresso nel palcoscenico internazionale del calcio femminile, brillando sul tappeto rosso del teatro Chatelet di Parigi. L’attaccante spagnola si è classificata al terzo posto nella corsa al Pallone d’Oro, posizionandosi dietro solamente ad Aitana Bonmatí e Sam Kerr, due veri e propri pilastri del calcio femminile. La sua rapida ascesa e l’emergere del Saragozza nel calcio professionistico rappresentano una storia degna di studio.
Salma Paralluelo: carriera in ascesa
Il percorso di Salma, attaccante classe 2003, è iniziato con la combinazione di due discipline sportive, l’atletica leggera e il calcio, un’esperienza condivisa da molti adolescenti. Tuttavia, è nel luglio 2022 ha preso la decisione più importante della sua carriera: lasciare alle spalle le piste di atletica e firmare un contratto con il Barcellona.
Non è stata una decisione semplice, e ci sono state lacrime lungo il cammino. Ma il tempo ha dimostrato che Salma aveva fatto la scelta giusta. In poco più di un anno, ha conquistato lo scudetto di F League, la Champions League, la Supercoppa e persino la Coppa del Mondo con la Nazionale spagnola, diventando uno dei pilastri della squadra. Uno dei momenti epici è stato il suo gol contro la Svezia nelle semifinali del Mondiale, quando è entrata in campo dalla panchina, rivoluzionando il gioco e portando la sua squadra in finale. Tutto ciò è ancora più straordinario considerando che era la più giovane tra le giocatrici spagnole.
La carriera di Salma sin dall’inizio ha avuto dei momenti complicati come quando nell’aprile 2021 durante una partita con il Villarreal contro il Playas Castellón.
Salma Paralluelo: ad un passo dal Pallone d’Oro
Mai prima d’ora un giocatore così giovane aveva raggiunto il podio del Pallone d’Oro. Nell’edizione del 2018, Ada Hegerberg, Pernille Harder e Dzsenifer Marozsan occupavano le prime posizioni, mentre nel 2019 era il turno di Megan Rapinoe, Lucy Bronze e Alex Morgan. Nel 2020, a causa della pandemia di COVID-19, il Pallone d’Oro non è stato assegnato. Nel 2021, Alexia Putellas, Jenni Hermoso e Sam Kerr si sono aggiudicati i primi posti, e infine, nel 2022, sono stati nuovamente Alexia, Beth Mead e Sam Kerr a primeggiare. Salma, a soli 19 anni, sta già facendo la storia e segnando un nuovo percorso nel calcio femminile, sfidando il tradizionale ordine delle cose.
Non sono presenti commenti.