Inizia la sua carriera nelle giovanili della Roma, dove poi viene scaricato dalla dirigenza poichè, insieme all’allenatore, decisero di puntare su Calabresi e Capradossi, fisicamente più possenti di lui.
Fu preso a titolo definitivo dal Torino, dove cominciò a giocare ed a trionfare sia nei Giovanissimi che nei Beretti. Mantovani viene chiamato in Primavera da Moreno Longo, che ridisegna così la propria linea difensiva. Dopo un inizio di stagione difficile, ha conquistato tutti da titolare anche grazie alle sue capacità in marcatura ed un grande istinto del gol. Lo stesso allenatore lo ha reso più attento, disciplinato, intelligente, e bravo tecnicamente.
Classe 96′ è molto rapido e nei primi 30 metri sa reggere il passo al meglio con gli attaccanti più veloci. Bravo nell’anticipo e discreto con I piedi, ha nella scelta dei tempi di stacco e di inserimento il suo punto di forza.
Per Mantovani poi, è arrivato il ritiro con la Prima Squadra, che lo ha forgiato ulteriormente, sia dal punto di vista della preparazione, sia da quello della crescita mentale: per un giovane, poter lavorare al fianco di giocatori come Moretti e Glik ti dà qualcosa in più per poter poi, affrontare al meglio il debutto.
VALERIO MANTOVANI
Età: 20
Altezza: 1,80
Nazionalità: italia
Posizione: difensore centrale
Piede: destro
Andrea Rizzo (osservatore)
Non sono presenti commenti.