Nella Roma Primavera di Alberto De Rossi sono tanti i figli o i parenti di ex-calciatori che stanno cercando di emulare le gesta dei loro predecessori: uno di questi è Lorenzo Di Livio, classe 1997 e figlio dell’ex giocatore di Juventus e Fiorentina.
L’illustre padre di Lorenzo, il Soldatino che per anni ha solcato la fascia con la maglia bianconera e della Nazionale, ha un unico rimpianto: non essere riuscito a esordire con la maglia della propria città in Serie A. Suo figlio ci vuole riuscire.
La strada è quella giusta. Lorenzo è arrivato alla Roma a soli 9 anni, dopo aver mosso i primi passi nella Settignanese, società guidata dallo storico Ferruccio Valcareggi, a due passi dal centro sportivo di Coverciano. Ha fatto tutte la trafila dei campionati giovanili giallorossi, fino ad arrivare nella Primavera di Alberto De Rossi, che quest’anno guiderà da protagonista.
Durante il suo periodo di crescita però, Lorenzo ha dovuto subire alcuni momenti difficili e strigliate dai suoi allenatori. Il motivo? Un talento smisurato non accomunato dalla stessa dose di cattiveria. Prima Sacchi, che durante un ritiro dell’U15 arrivò addirittura a mandarlo via perché durante una partitella non si impegnava a dovere, e poi Muzzi, che nei Giovanissimi riuscì a raddrizzarlo e insegnargli la cultura della fatica associata al bene della squadra.
Ora Lorenzo è un giocatore quasi pronto. Anche lui è un centrocampista di fascia come il padre, ma con attitudini più offensive. Tanto che De Rossi lo ha anche provato, con ottimi risultati, da trequartista.
Le sue caratteristiche principali sono la velocità, il dribbling e un’ottima visione di gioco. È capace di mandare in gol i compagni e allo stesso tempo di farsi trovare pronto lui stesso sotto porta. Destro naturale, ma può giocare su entrambe le fasce e ama spaziare e non dare punti di riferimento all’avversario.
È un giocatore moderno, che presto farà comodo alla prima squadra e, forse, anche alla Nazionale.
Nome: Lorenzo Di Livio
Luogo di Nascita: Torino
Età: 18 anni
Posizione: Esterno d’attacco, trequartista
Dati: www.transfermarkt.it
Non sono presenti commenti.