Data di nascita: 18/08/2002
Altezza: 1.94
Ruolo: Portiere
Piede: Destro
Nazionalità: Olanda
Club: Brighton & Hove Albion

Dopo diversi anni in cui la nazionale olandese ha tremendamente faticato per riuscire a trovare un degno numero uno capace di dare quella tanto agognata sicurezza all’intero reparto difensivo, ecco che le luci della ribalta sembrano aver individuato un serio candidato a questo ruolo: Bart Verbruggen. Finalmente gli Oranje guidati da Ronald Koeman, sembrano aver trovato il profilo ideale per difendere i pali della Nazionale, sia per caratteristiche tecniche che per questioni anagrafiche, visto che il giovane portiere è un classe 2002 e potrebbe rappresentare – soprattutto per i prossimi anni – il punto fermo di questa nazionale che dai tempi di Edwin van der Sar, non è più riuscita a trovare un sostituito all’altezza capace di poter ricoprire con continuità e costanza questo fondamentale ruolo.

Chi è Bart Verbruggen?

Nato a Zwolle, il ragazzone olandese fin da quando è entrato nelle giovanili del Nac Breda a 12 anni, si è dimostrato anno dopo anno un promettente profilo su cui investire indiscutibilmente viste le innegabili qualità. Dopo aver militato per ben 6 stagioni nel club olandese, gli emissari dell’Anderlecht dopo averlo visionato attentamente, decidono di investire fermamente su di lui affidandogli i pali della porta dello storico club belga. L’esperienza nella Jupiler Pro League si dimostrerà un passaggio chiave per la carriera del giovane portiere, visto che oltre ad acquisire esperienza in ambito europeo – accertata dalla partecipazione dell’Anderlecht in UEFA Conference League – gli ha permesso di mettersi in luce sfoggiando tutte le sue qualità, le stesse che gli hanno permesso di non passare inosservato e compiere un ulteriore step di crescita nell’estate del 2023, volando in Premier League al Brighton di Roberto De Zerbi, tecnico che ha contribuito indubbiamente nel suo processo di crescita, cercando di smussare quei controversi dettagli che non lo elevavano ancora a portiere di livello internazionale.

Caratteristiche tecniche di Bart Verbruggen

Fisicità, agilità e grande reattività sono le sue migliori caratteristiche tecniche che lo contraddistinguono. Il passaggio in Premier League ha contribuito indubitabilmente nel suo iter professionale, visto che alla corte di De Zerbi, il portiere ha migliorato sensibilmente anche le sue doti balistiche con i piedi, dettaglio non secondario o trascurabile visto che le caratteristiche del calcio moderno richiedono spesso necessariamente che anche il portiere contribuisca attivamente a costruire la manovra di gioco dal basso. Oltre ad aver esordito in Conference League, quest’anno ha avuto modo di assaporare anche il manto erboso della UEFA Europa League, dato che gli conferisce un ulteriore elemento di esperienza da aggiungere al suo bagaglio, lo stesso che con ogni probabilità ha convinto anche la guida tecnica dell’Olanda, non solo a portarlo nella spedizione europea in Germania, ma addirittura ad affidargli il ruolo di numero uno ed estremo difensore degli Oranje, con cui proprio in questa rassegna europea è già sceso in campo da titolare, mostrandosi determinante soprattutto nel match contro i vice campioni del Mondo della Francia, in cui ha notevolmente contribuito a mantenere inviolate le reti. Il futuro dell’Olanda è decisamente nelle sue mani.