Questa settimana vi portiamo nei Balcani. L’agente Fifa Gianfraco Cicchetti, nella sua rubrica Next Generation, ci parlerà di Dusan Vlahovic attaccante del Partizan Belgrado.
Qualcuno l’ha subito ribattezzato il nuovo Ibrahimovic. Stessa zona (balcanica) di provenienza, stessa fisionomia, stesso ruolo.
Il paragone è forte ma anche verosimile, ma non corrisponde esattamente alle potenzialità e al talento di questo giovane gioiello slavo che sta facendo sognare i tifosi del Partizan Belgrado. Stiamo parlando di Dusan Vlahovic, attaccante classe 2000 finito da tempo sul taccuino degli scout dei principali club europei. Prima punta di stazza (190 cm) e fisicità, ma tecnica e velocità di un fine trequartista. Il gigante serbo è un mix tra il connazionale Darko Kovacevic e lo spagnolo Morata, ma soprattutto ha caratteristiche del tutto uniche nel suo genere nel panorama calcistico europeo. E’ un centravanti fortemente dotato in acrobazia, con importanti doti tecniche nel dribbling e nella conclusione, soprattutto con il piede naturale, il destro.
Il suo repertorio è pressochè completo, sebbene ci sono diversi spunti sui quali si può lavorare per migliorare questo gioiellino: il gioco di squadra, il movimento senza palla, un eccessivo uso del dribbling e la testardaggine nel trovare per forza il gol d’autore. Tutti margini di miglioramento dovuti sia all’età sia ad un’ambiente che ha finito per coccolare e viziare la ‘gallina dalle uova d’oro’.
Intanto Vlahovic ha da sempre bruciato le tappe, sin da quando nel 2014 ha scelto di accettare la corte del Partizan, preferendolo alla Stella Rossa, dopo un’iniziale avvio di carriera prima nell’Altina Zemun e poi nell’Ofk Belgrado.
Il centravanti serbo ha così firmato il suo primo contratto da professionista nel 2015, a soli quindici anni, quando il tecnico Ivan Tomic ha deciso di aggregarlo in pianta stabile in prima squadra. L’esordio nella massima serie è stata solo questione di tempo. Nel febbraio 2016, a soli sedici anni e un mese, arriva così il debutto (contro l’Ofk Belgrado), il più giovane della storia del Partizan a farlo. Una settimana più tardi sarà il più giovane debuttante della storia dei derby contro gli odiati ‘cugini’ della Stella Rossa, mentre tre mesi più tardi (contro il Radnik) sarà anche il più giovane marcatore della storia del Partizan nel massimo campionato serbo.
Tutti primati che non sono frutto del caso, ma solo il risultato dell’enorme talento di questo giovanissimo attaccante che a gennaio o giugno infiammerà le vie del mercato internazionale. Juventus, Manchester United, Borussia Dortmund, Liverpool, Roma, Barcellona, Psg e Bayern Monaco saranno così pronte a darsi battaglia per strapparlo al Partizan. L’asta è appena iniziata.
DUSAN VLAHOVIC
Ruolo: prima punta
Club: Partizan Belgrado (Serbia)
Data di nascita: 28/01/2000
Luogo di nascita: Belgrado (Serbia)
Nazionalità: Serbia
Valutazione: 10 mln
Ingaggio: 0,1 mln
Scadenza contratto: 31/12/2018
Agente: Branko Kica Radovanovic
Non sono presenti commenti.