Nella consueta rubrica di Football Scouting curata dall’esperto di calciomercato Gianfranco Cicchetti (ag. Fifa) questa settimana di parla di Kasey Palmer.

Due Champions League consecutive è un record che nessun club europeo può vantare nel calcio moderno.
Nell’equivalente manifestazione giovanile, chiamata Youth League, è invece un primato che qualche settimana fa è riuscito a ottenere il Chelsea, capace di battere il Psg in finale e assicurarsi per la seconda volta di fila la prestigiosa manifestazione giovanile del Vecchio Continente.

Nella squadra allenata da Adi Viveash a spiccare ci sono diversi talenti interessanti, ma tra questi emerge soprattutto il forte Kasey Palmer.

Classe ’96, è un fantasista di tecnica e velocità che presto o tardi vedremo protagonista anche a Stanford Bridge. Non ha ancora debuttato in Premier League, sebbene piaccia e non poco all’attuale manager Guud Hiddink.
A vent’anni sembra aver raggiunto la piena maturazione calcistica e caratteriale per fare il salto in prima squadra, particolare che non sarà sfuggito certamente al futuro manager del Chelsea, Antonio Conte, che potrebbe inserirlo nella rosa grandi in pianta stabile nella prossima stagione.
Kasey Palmer è un trequartista moderno, un numero dieci decisamente completo, veloce e tecnico, con un fiuto del gol molto apprezzabile. 175 cm di forza ed esplosività che lo rendono molto simile al brasiliano Willian, con il quale ha in comune la capacità di saltare l’uomo e rendersi letale in zona gol. Piede destro naturale (ma calcia bene anche con il sinistro), ha un tiro in porta potente e violento, grazie ad una dote balistica importante per essere un giocatore così giovane. Sa essere pericoloso anche con i calci da fermo, così come con gli inserimenti con o senza palla, come testimoniato dal gol-vittoria con il quale ha regalato a Nyon la Youth League alla sua squadra.
Per essere decisivo anche con i grandi, dovrà essere meno lezioso e più pratico, ma il suo è un talento che non va per nulla imbrigliato, soprattutto dal punto di vista tattico. La sua collocazione naturale e preferita è trequartista nel 4-2-3-1, ma può essere tranquillamente schierato come attaccante esterno in un tridente, come seconda punta o come trequartista dietro due punte.
E’ arrivato al Chelsea nell’estate 2013, quando i Blues lo prelevarono dal Charlton Athletic versando un indennizzo di 250mila euro circa. Ha fatto parte di tutte le rappresentative nazionali giovanili inglesi, in ultimo la Nazionale U20, con la quale ha debuttato con un gol. Nelle ultime due edizioni della Youth League è stato uno dei giocatori più apprezzati in assoluto, con ben otto reti in tredici apparizioni. Ottimo anche il suo ruolino di marcia in questa stagione nell’U21 Premier League, nella quale ha messo a segno cinque reti in diciassette presenze.
Nel febbraio scorso i Blues gli hanno rinnovato e adeguato il contratto, di fatto blindandolo dai possibili inserimenti di altri club.
KASEY REMEL PALMER
Ruolo: trequartista
Club: Chelsea (Inghilterra)
Data di nascita: 09/11/1996
Luogo di nascita: Londra (Inghilterra)
Nazionalità: Inghilterra
Ingaggio: 0,2 mln
Scadenza contratto: 30/06/2019