Dopo il turno infrasettimanale, ricco di turnover, la Serie A torna alla “normalità”: vediamo dunque quali sono le scelte migliori per le squadre che partecipano al FantaFS, il Fantacalcio di Footballscouting dedicato agli Under23.
ANTICIPI
La giornata partirà alle 15:00 con l’anticipo tra Roma e Udinese: come al solito, è buona norma attendere le formazioni ufficiali. Nella Roma, Under ha deluso e partirà dalla panchina, mentre la squadra di mister Del Neri sembra troppo fragile per opporre resistenza, può salvarsi solo Jankto.
Semplice la lettura per Spal – Napoli: schierate tutti gli uomini di Sarri che avete in rosa. Il Derby della Mole offre poco in ottica FantaFS: nella Juventus, Rugani dovrebbe riposare, e Bernardeschi sta diventando un “caso”. Nel Torino, Niang partirà titolare ma è ancora lontano dalla condizione migliore. Evitatelo.
LE PARTITE DELLA DOMENICA
Non ha incantato Andrè Silva, che dunque tornerà in panchina nel Milan impegnato a Marassi con la Sampdoria. Nei blucerchiati, attenzione al consueto ballottaggio Praet-Linetty, mentre si può schierare Torreira. Barella può brillare in Cagliari – Chievo, mentre Mandragora e, soprattutto, Tumminello, andranno a caccia di bonus in Crotone – Benevento.
Può tornare sui suoi standard Skriniar in Inter – Genoa, mentre Pellegri va verso un’altra maglia da titolare. Schierarlo a San Siro può non essere una scelta così semplice. La Lazio, impegnata a Verona con l’Hellas, sarà in piena emergenza e dovrà fare a meno di Milinkovic-Savic, mentre partirà finalmente titolare Lukaku. Nei gialloblù, non è ancora al Top della forma Kean.
Sassuolo – Bologna sembra la gara ideale per Lirola, forse un po’ meno per Masina, che si può comunque schierare. Berardi è invece un’incognita, il suo scarso rendimento di inizio stagione, unito all’infortunio, ci porta ad escluderlo, almeno per oggi. Il posticipo tra Fiorentina ed Atalanta chiuderà questo sesto turno del nostro FantaFS. Mister Gasperini farà un po’ di turnover, attenzione dunque, ma Caldara sta tornando sui livelli dello scorso anno. Nei Viola, Chiesa è una certezza, mentre Simeone è in un periodo così così, ma può tornare al gol. Schieratelo.
Non sono presenti commenti.