Dopo 7 rigori seganti da entrambe le squadre e un 2-2 ai supplementari è decisivo l’errore dal dischetto di Bonfanti

L’Inter si conferma ottima squadra ed ha la meglio ai calci di rigore sull’Atalanta. Eppure era partita col botto la formazione orobica, in vantaggio dopo sette giri di lancetta con Ceresoli, bravo a sfruttare l’errore della difesa della Beneamata.
Il raddoppio di Oliveri, due minuti dopo, sembrava indirizzare la finale in favore di Scalvini e compagni.
E’ qui, però, che col senno del poi i ragazzi di Di Cintio buttano a mare la gara. Tra il 13′ e il 17′ ci sono ben tre opportunità nettissime da gol non capitalizzate: rispettivamente da Riu, Rosa e Ceresoli, con il portiere nerazzurro Gerardi (titolare della Nazionale di categoria) decisivo in ambo i casi.

Dopo il riposo si penserebbe che l’Atalanta, che ha letteralmente dominato la prima frazione, archivi la pratica. E invece no, ed a farlo capire è il colpo di testa di Cepele dopo 5′, che accorcia le distanze.
Il gol dà forza ai meneghini che sfiorano il gol con il vivacissimo Gnonto, sempre incredibilmente efficace nel primo dribbling e brevilineo davvero impegnativo per la pur ottima difesa nerazzurra.
L’Atalanta sostituisce il proprio uomo realizzativamente più importante, capocannoniere dei 3 gironi: Alessio Rosa.
E sarà un caso, ma pochi secondi dopo Magazzù (l’altro numero 9 della gara) realizza il gol del pari con un bellissimo tiro da fuori che non dà scampo al pur bravo Rodegari.
La gara, dopo il pari, diviene abbastanza equilibrata, con l’Atalanta che attacca con il solo De Nipoti come punta di ruolo affiancata da due che solitamente sono terzini, Diaby a destra (poi sostituito dal centrocampista Mehic) e Ceresoli a sinistra.

Poi i rigori decretano il passaggio dell’Inter alla finalissima, dopo un’infinita serie di ben 15 tentativi andati a buon fine. Calciati, peralto, quasi tutti benissimo.
Alla fine, però. a festeggiare sono i nerazzurri di Milano, che sabato sera daranno vita a una bellissima sfida contro l’ottima Juventus.

 

INTER-ATALANTA 2-2

INTER: Gerardi, Zanotti, Peruchetti L., Peruchetti R. (28’pt Benedetti), Uccellini (28’pt Chierichetti), Cepele, Radaelli (30’st Pucci), De Milato, Magazzù, Gnonto (6’sts Peschetola), Ballabio. A disp.: Priori, Lonati, Pozzi, Pezzini, Politi. All.: Annoni.

ATALANTA: Rodegari, Diaby (1’pts Mehic A.), Grassi, Berto, Scalvini (10′ pts Bonfanti), Moraschi, Ceresoli, Oliveri (1’pts Lozza), Rosa (12’st Testa), Riu (28’st Perego), De Nipoti. A disp.: Sassi, Mehic D., Toccafondi, Falleni. All.: Di Cintio.

MARCATORI: 7’pt Ceresoli (At), 9’pt Oliveri (At), 5’st Cepele (In), 16’st Magazzù (In)

NOTE: Ammoniti: Radaelli, De Milato, Oliveri.

Sequenza rigori: Magazzu gol, Ceresoli gol, Chierichetti gol, Perego gol, Peschetola gol, A.Mehic gol, Bendetti gol, Moraschi gol, Ballabio gol, Lozza gol, Cepele gol, Grassi gol, De Milato gol, Berto gol, Zanotti gol, De Nipoti gol, Pucci gol, Bonfanti alto