Nelle ultime ore la società lombarda ha rafforzato il proprio pacchetto arretrato con l’acquisizione a titolo temporaneo di un giovane profilo italiano.
Stiamo parlando del difensore Daniele Solcia, classe 2001, che arriva in prestito annuale dall’Atalanta.
Per il giocatore nato a Treviglio, quella nel Seregno sarà la terza esperienza in prestito dopo che nelle ultime due stagioni ha giocato prima in D con il Ponte San Pietro e poi nella passata stagione con la Lucchese in Serie C.
L’andamento di Solcia fuori da Bergamo
Come citato in precedenza, il classe 2001 in questione ha fatto esperienza fuori dal club orobico negli ultimi anni.
Nella sua prima vera stagione da professionista, 2019/20, Solcia ha giocato con il Ponte San Pietro in Serie D dove tra campionato e Coppa Serie D ha disputato ben 26 partite complessive mettendo a segno anche una rete nel match contro l’Arconatese.
L’anno successivo, ovvero la scorsa stagione, l’Atalanta ha deciso di continuare a far crescere il proprio giocatore alla Lucchese dove nel campionato di Serie C.
Qui il giovane Solcia, ha dato costanza alle prestazioni offerte l’anno precedente dato che ha totalizzato 23 apparizioni, di cui 18 da titolare, mettendo a referto anche 1 assist con un gran lancio dalla propria metà campo nel match pareggiato 3 a 3 contro la Pergolettese.
Caratteristiche tecniche e il percorso nell’Atalanta
Giocatore che gioca spesso e volentieri al centro della difesa, Solcia è un difensore centrale naturale sia di destra che di sinistra che all’occorrenza può essere impiegato anche come terzino.
La sua duttilità tattica e le sue buonissime qualità tecniche, soprattutto nell’iniziazione della manovra, hanno fatto si che l’Atalanta lo ingaggiasse nel 2017.
In quell’annata, il profilo in questione ha giocato nella formazione Under 17 con la quale ha disputato il campionato nazionale dove ha giocato 6 volte rispettivamente contro Venezia, due volte, Hellas Verona, due volte, Cesena e Cittadella.
Non sono presenti commenti.