Quali sono le squadre in Europa che sfruttano di più i propri settori giovanili? Il CIES Football Observatory ha provato a rispondere con un interessante focus sui club dei cinque maggiori campionati europei (Premier League, Liga, Serie A, Bundesliga e Ligue 1). Nella fattispecie, è stata stilata una classifica in base ai minuti disputati dai calciatori cresciuti nei rispettivi vivai rispetto ai minuti totali di gioco (fino al 5 maggio 2021), con riferimento ai calciatori che hanno disputato minimo tre stagione nel club tra i 15 ai 21 anni.
Settori giovanili, Spagna leader in Europa. In Italia “vince” il Genoa
Considerando tutti e cinque i campionati, leader europeo è il Celta Vigo con il 49% di calciatori (13) del vivaio arrivati in prima squadra. In generale dominano le squadre spagnole, con sette club nelle prime dieci posizioni: al secondo posto c’è la Real Sociedad (48,5%, 16 calciatori), al terzo posto invece l’Athletic Club (40,6%, con 12 calciatori). Le altre tre non spagnole sono Saint-Etienne (35%), Brighton (30,1%) e Manchester United (27,2%).
E in Italia? Al primo posto c’è il Genoa, con il 20,9% (5 calciatori). Seguono il Milan con il 17,8% (5 calciatori) e lo Spezia con il 15,3% (4 calciatori). Latitano Juventus ed Inter, rispettivamente 17esima (con 0,3%, 3 calciatori) e 18esima (0,1%, 1 calciatore) posizione. La Sampdoria, fanalino di coda, è l’unica a quota 0 calciatori arrivati in prima squadra. Di seguito la tabella riferita alla Serie A.
Non sono presenti commenti.