Nel weekend appena trascorso, si sono aperti gli spareggi play off della Serie C per decidere chi si giocherà un posto nella Serie B 2021/22. Un risultato molto pesante è emerso dal match tra Lecco e Grosseto che ha visto gli ospiti surclassare per 4 a 1 i padroni di casa. Decisivo ai fini della vittoria dei toscani è stato il giovane attaccante Davide Merola, classe 2000, che ha rifilato una doppietta agli uomini di D’Agostino tra il 90′ e il 93′.

Merola e il giro della Toscana

Alla sua prima doppietta in un campionato professionistico, il profilo Under 21 italiano ha dato una svolta alla sua stagione che fino a questo punto sembrava essere scialba e povera di emozioni.

Dopo aver trascorso una prima parte di anno in prestito al Arezzo dove ha avuto poco spazio (solo 7 apparizioni) Merola ha avuto la possibilità a gennaio di rimanere sempre nella terra del club che detiene il suo cartellino, l’Empoli, giocandosi le sue chance in quel di Grosseto.

Dal suo arrivo ad oggi nel capoluogo toscano, Merola ha avuto sicuramente più spazio e possibilità di esprimersi rispetto alla prima parte di stagione totalizzando ben 12 presenze, di cui 6 dal 1′, giocando complessivamente 508′.

Merola e il suo passato nerazzurro

Attaccante che può agire anche da esterno offensivo, il classe 2000 in questione ha militato dal 2015 al 2019 nel settore giovanile dell’Inter dove ha colto molti successi a livello di club e personali.

Infatti, nella sua esperienza nel settore giovanile interista, Merola ha vinto: una Super coppa italiana Under 17, una Super coppa Primavera, un campionato Primavera e un Torneo di Viareggio.

A livello personale la sua miglior stagione è stata quella 2016/17 dove è stato capocannoniere del campionato nazionale Under 17-B con 23 reti, nella regular season, e 5 nella fase finale della competizione.

Oltre ad essersi tolto molte soddisfazioni a livello di giovanili, Merola ha avuto anche il merito di debuttare con la prima squadra dell’Inter subentrando a pochi minuti dal termine negli ottavi di ritorno di Europa League contro il Francoforte nel Marzo del 2019.