Inter-Juve, Juve-Inter. La sfida tra le due squadre è un elemento centrale del campionato italiano e promette di essere infuocata anche quest’anno. Dopo la rincorsa tra il capocannoniere Cristiano Ronaldo con 29 reti nella passata stagione, seguito passo passo da Romelu Lukaku a quota 24 gol, finita con l’affermazione della formazione nerazzurra di Antonio Conte il calcio d’inizio per il nuovo campionato si avvicina e anche quest’anno le quote scommesse Serie A promettono di riservare più di una sorpresa. Favorita la Juventus grazie a un roster di giocatori che sulla carta risulta essere più compatto. A guastare la festa verso la conquista del 37esimo scudetto bianconero potrebbe essere proprio la formazione interista che vanta 19 scudetti ed è determinata a confermare il titolo sudato lo scorso anno e raggiungere cifra tonda.
Il calcio d’inizio è previsto per il fine settimana del 21-22 agosto, durante il quale si giocheranno le seguenti partite:
- Inter-Genoa
- Sassuolo-Verona
- Empoli-Lazio
- Torino-Atalanta
- Bologna-Salernitana
- Udinese-Juventus
- Roma-Fiorentina
- Napoli-Venezia
- Cagliari-Spezia
- Sampdoria-Milan
Occhi accesi proprio su Inter e Juve accanto alle quali rimangono favorite le formazioni di Milan e Napoli senza sottovalutare l’Atalanta che l’anno scorso ha visto Luis Muriel conquistare il terzo posto nella classifica dei capocannonieri. Anche Roma e Lazio presentano formazioni di livello e possibili outsider possono rivelarsi le nuove entrate Spezia, Empoli, Salernitana.
Un campionato che riserva non poche incognite ma anche una certezza: il confronto storico tra Inter e Juve, le due signore dello scudetto italiano in un duello che prevede gol spettacolari e rincorse, nonché colpi di scena.
Attento Ronaldo, l’Inter è già in forma!
Il confronto Ronaldo-Lukaku è stato uno dei leitmotiv dell’anno passato. Ronaldo e Lukaku sono performer esperti e di grande fair play. Si conoscono bene e anche noi abbiamo avuto modo di ammirarli nel corso delle passate stagioni così come ai recenti Europei; che la conoscenza degli azzurri grazie al nostro campionato non abbia agevolato durante la sfida con il Belgio? Un vero peccato quindi che il giocatore della nazionale belga sia quindi passato al Chelsea.
La Juventus è dopo nove anni senza lo scudetto sul petto e il cuore brucia, inutile negarlo. Orgoglioso invece l’animo interista che lancia un guanto di sfida di non poco conto ai bianconeri grazie alla ritrovata forma di tutta la squadra guidata da Simone Inzaghi, già pronta a mettersi in luce accanto a un Cristiano Ronaldo che dovrà essere all’altezza. Per vedere il confronto diretto bisognerà attendere domenica 24 ottobre quando la formazione bianconera sarà ospite in casa nerazzurra.
Da non sottovalutare il fattore campo che l’anno scorso ha cambiato più di un pronostico. Con le partite giocate a porte chiuse e l’assenza di pubblico negli stadi i risultati sono diventati meno prevedibili ma anche più ad armi pari, mancando l’emotività e l’empatia dei tifosi che ha influito pesantemente sui giocatori che si sono trovati a giocare dal punto di vista di gestione delle risorse mentali in maniera totalmente inedita.
Quest’anno si comincia con una capienza negli stadi del 50% in zona bianca e la presenza riservata ai soli aventi green pass per il quale basta una sola dose di vaccino e, in alternativa, tampone effettuato entro un massimo di 48 ore o guarigione da Covid-19 per un tempo non superiore ai 6 mesi. Riuscirà lo sviluppo imprevedibile della pandemia a influenzare l’esito delle partite anche quest’anno? Lo spettacolo sicuramente non mancherà e Inter e Juve non rinunceranno a dare spettacolo!
Non sono presenti commenti.