Sebastiano Esposito, attaccante dell’Inter in prestito alla Sampdoria, giovane talento del calcio italiano nato il 2 luglio 2002 a Castellammare di Stabia, ha dimostrato sin da giovane una straordinaria abilità nel maneggio del pallone e una maturità sorprendente in campo.

Il percorso di Sebastiano Esposito

Il suo percorso calcistico è iniziato nel Voluntas Brescia per poi passare al Castellammare di Stabia ed essere notato da un osservatore del Brescia. Il suo talento nel Brescia, non è passato inosservato, e nel 2016 è stato notato dai talent scout dell’Inter, che lo hanno ingaggiato, percorrendo tutte le trafile delle giovanili, dove molti addetti ai lavori l’hanno considerato uno dei migliori talenti italiani mai visti prima.

Attaccante dotato di un controllo impeccabile, una visione di gioco superiore alla media e un senso innato del gol. Sempre nel posto giusto al momento giusto. Nonostante la giovane età, Sebastiano ha già fatto il suo esordio in Serie A con l’Inter nella stagione 2019-2020 dove ha trovato anche 1 gol su rigore contro il Genoa, dimostrando di avere non solo il talento, ma anche la determinazione e la disciplina necessarie per giocare a livelli competitivi.

Sebastiano Esposito: goal e umiltà

Sebastiano Esposito sta confermando il suo talento anche in questa stagione sportiva, dopo un inizio difficile ha trovato la costanza, segnando 5 gol in 15 partite. Questo è un segnale positivo della sua crescita costante. Fuori dal campo, Esposito è conosciuto per la sua umiltà e per la dedizione al lavoro, comprando e aiutando il suo primo club, la Voluntas Brescia, assieme a suo fratello Salvatore.

Contributo a cura di: Around Giovani