Si è concluso domenica mattina Salento Mundial, torneo di calcio a 11 ricreativo/amatoriale rivolto a Comunità di stranieri residenti sul territorio italiano, disputatosi a Gallipoli, sui campi del Centro Sportivo Montefiore e promosso da Caroli Hotels. Tre i team che vi hanno partecipato: Associazione Vento Nuovo di Lecce, Caritas Diocesana Lecce e Sprar Terre d’asilo San Pietro Vernotico con una rappresentanza di calciatori provenienti da Guinea, Costa d’Avorio, Iran, Senegal, Gambia, Pakistan, Camerun, Bangladesh.

La finale è stata vinta dalla Caritas Diocesana Lecce che ha superato largamente l’Associazione Vento Nuovo. Ma in un clima di festa il risultato era forse l’aspetto meno rilevante di un evento ideato per creare uno spazio di incontro innovativo in Salento che valorizzi e promuova la cultura dello sport inteso come veicolo di promozione sociale e culturale. Oltre a favorire la comunicazione e rafforzare le relazioni; valorizzare e promuovere la cultura identitaria delle Comunità e, allo stesso tempo, l’interazione e l’integrazione tra le stesse e per costruire un luogo privilegiato di dibattito interculturale, di confronto e informazione su tematiche relative all’inclusione sociale, alla cittadinanza e alla lotta a ogni forma di discriminazione. Salento Mundial si è posto, inoltre, l’obiettivo di promuovere il territorio garantendo un eccellente risalto delle meraviglie paesaggistiche e culturali che verranno visitate e apprezzate dalle Comunità.

A questa prima edizione, che era gemellata con il più noto evento Balon Mundial di Torino, ha formulato i migliori auspici l’europarlamentare Cecile Kienge, già Ministro per l’integrazione, alla quale l’organizzazione di Salento Mundial conferirà un riconoscimento per l’impegno istituzionale per la promozione della piena cittadinanza degli immigrati.
Nel corso della cerimonia di inaugurazione, Don Salvatore Leopizzi aveva illustrato il progetto Agapolis Città Accogliente in fase di realizzazione nella Parrocchia di S. Antonio di Gallipoli; in collaborazione la Caritas Nazionale l’iniziativa prevede una realtà di accoglienza e di integrazione con la creazione di posti letto negli ambienti parrocchiali destinati a chi necessita di aiuto temporaneo.
Il presidente dell’Associazione “Vento Nuovo”, il diacono dottor Carlo Mazzotta dice: “Lo sport è sicuramente un’occasione per una maggiore inclusione, per questo ci è sembrayo doveroso partecipare alla manifestazione sportiva organizzata dal gruppo Caroli Hotels.”.