Dopo l’acquisto del giovane attaccante ghanese Felix Afena-Gyan, la Primavera Roma si allena duramente per affrontare la Juventus, uscita perdente dallo scontro contro il Cagliari. Ruben Providence, è il giocatore titolare per il ruolo, ma Afena-Gyan potrebbe riservare delle spiacevoli sorprese all’attaccante di nazionalità francese, che ha rinnovato il contratto appena un anno fa fino al 2024.
Campionato Primavera 1: Roma e Juventus pronte alla sfida
La Roma finora ha giocato bene, riuscendo a piazzarsi solidamente fra le prime posizioni, e lasciando la squadra bianconera a qualche posto di distanza, ma basta un passo falso perché tutto cambi, dopo il finale in parità contro il Milan. La partita del 1 maggio sarà cruciale. La capitolina formazione giallorossa negli anni ha abituato i suoi tifosi a grandi risultati, vincendo 8 scudetti di categoria.
La Juventus non è da meno, e anche se ha collezionato una brutta sconfitta contro il Cagliari (3 a 0), ha voglia di ottenere una rivincita, come ha fatto sapere sui social il difensore Alessandro Pio Riccio, le cui prestazioni scadenti hanno colpito i cronisti sportivi: “Non importa quante volte cadi..ma quante volte cadi e ti rialzi!!”
Ma entrambe le squadre dovranno fronteggiare un nemico più insidioso e imprevedibile di loro: il covid. Il numero dei contagi sta aumentando in tutta Italia, tanto da costringere il nuovo governo di Mario Draghi ad inasprire le misure del suo primo dpcm anti-covid che riprendeva quanto fatto dal suo predecessore Conte. Ogni squadra saprà solo in prossimità della partita chi potrà effettivamente giocare e chi invece risulterà positivo al tampone. Questo imponderabile fattore di cambiamento sta influenzando tutte le squadre dei campionati di ogni serie, lo sa bene il Napoli che fra infortunati e positivi, è da mesi che gioca alla metà delle sue potenzialità.
La Juve corre ai ripari convocando nuovi giocatori, come il portiere Giovanni Garofani, presente alla trasferta in terra sarda. La Roma intensifica i suoi allenamenti, nel tentativo di portare tutti i suoi giocatori a un livello di prestazioni eccellenti.
Federico Zamboni, esperto del sito Pazziperilfitness.it, ha dichiarato: “Un calciatore professionista percorre una media 10 km durante la partita. Per migliorare le prestazioni individuali si parte dallo sprint e velocità. Esercizi di interval training a circuito con tapis roulant e scatti sul campo, diminuiscono il volume massimo di ossigeno consumato durante la gara. Ma non bisogna sottovalutare la potenza per un allenamento completo, con esercizi di forza alle macchine e sui bilancieri”.
Roma Primavera: il ritorno dei Mastrantonio
Davide Mastrantonio, portiere della Roma Primavera, dopo la partita contro il Milan, ne ha sottolineato l’importanza: “Dopo il riscaldamento mi sono sciolto ed è andato tutto bene”.
Il giocatore ha ripreso il suo ruolo da titolare solo in quella partita, in seguito a un duro periodo di lavoro fisico, che ha affinato il suo talento, già oggetto di attenzioni. Il 1 maggio si scoprirà se anche sugli altri presenti, l’allenamento sortirà gli stessi effetti.
Non sono presenti commenti.