Corriere dello Sport – Lorenzo Scalla) – Assalto frontale. Archiviato il secondo posto della Primavera, il settore giovanile della Roma sta per vivere le ultime intense settimane della stagione con l’idea di conquistare dei titoli con l’Under 18, l’Under 17, l’Under 16 e l’Under 15.
Tutte le formazioni sono arrivare in fondo. Escludendo l’Under 17, che domenica affronta i quarti di finale nella tana della Fiorentina, le altre squadre sono nelle Final Four e stanno accarezzando l’idea di alzare al cielo il trofeo più ambito. Due partite e poi si entra nella storia. In ogni caso un premio meritato per il lavoro svolto da Vincenzo Vergine, numero uno del vivaio di Trigoria, che in questa stagione ha a avuto al suo fianco Simone Lo Schiavo e Bruno Conti.
L’Under 18 è una corazzata. La quadra allenata da Giuseppe Scurto è abituata a vincere. Stiamo parlando di un gruppo che ha già conquistato due scudetti: prima quello dell’Under 15 e poi l’anno scorso dell’Under 17. La stagione regolare è stata chiusa al primo posto. Molti ragazzi il prossimo anno saliranno in Primavera proseguendo il cammino a Trigoria.
Primi e imbattuti nella stagione regolare. L’Under 17 di Marco Ciaralli è un treno in corsa che non si vuole fermare. Domenica se la vedrà contro la Fiorentina nei quarti di finale. Qui giocano due attaccanti che segnano a raffica. Il capocannoniere è Misitano, prima punta nata a Roma, cresciuta negli Stati Uniti e poi rientrato in città, sponda giallorossa. L’altro nome caldo è quello di Bolzan, un figlio d’arte.Ma sono parecchi i giocatori interessanti e di prospettiva. Da Graziani a Marazzotti, da Mannini a Ienco, da Karagiorgis a Razumejevas. In rosa c’è pure Ivkovic, centrocampista croato arrivato a gennaio.
L’Under 16 affronterà la Juve in semifinale dopo aver fatto fuori due big: prima l’Inter e poi la Lazio. Stesso percorso per l’Under 15 che ha già eliminato Ternana e Atalanta nel tabellone. Adesso c’è il Milan sulla strada che porta alla finalissima.
Non sono presenti commenti.