Al centro sportivo Riccardo Garrone di Bogliasco si è conclusa la 20^ giornata del campionato Primavera 1 con la vittoria esterna della Juventus sui padroni di casa della Sampdoria.
Con il successo ottenuto in terra ligure, i ragazzi di Bonatti salgono a quota 35 punti portandosi a soli tre punti dai blucerchiati che sono al comando della classifica con 38 punti.
Gli schieramenti iniziali di Sampdoria e Juventus
SAMPDORIA: Zovko; Angileri, Siatounis, Obert; Ercolano, Trimboli, Yepes Laut, Brentan, Giordano; Di Stefano, Prelec.
JUVENTUS: Garofani; Mulazzi, Riccio, De Winter, Ntenda; Soulé, Barrenechea, Miretti, Iling, Sekulov, Da Graca.
Il racconto della gara
I primi 18′ sono di marca juventina con un tiro di Soulé scagliato dal limite dell’area al 8′, e 10′ più tardi con l’ispirato De Graca che sfiora un gran gol con un tiro a giro che finisce di poco alto a sinistra.
Dopo le sortite bianco nere, arriva la risposta dei ragazzi di Tufano che segnano al 21′ ma la rete di Ercolano viene annullata perché la palla arrivata sul cross di Di Stefano sembrava già essere uscita sulla linea di fondo prima del traversone.
Dopo la paura passata per il gol annullato alla Sampdoria, i piemontesi riprendono ad attaccare con Trimboli che al 24′ si mette in proprio e prova la gran botta da fuori area.
Otto minuti più tardi ci riprova De Graca che dalla linea di fondo tenta un colpo quasi impossibile che sibila poco sopra la traversa.
Al terzo tentativo però, il centravanti juventino va a segno portando in vantaggio i suoi al 43′ con un mancino ad incrociare sul quale Zovko può fare davvero poco.
Nemmeno il tempo di festeggiare, ed ecco il pareggio dei padroni di casa che al 45′ si rimettono in carreggiata con il colpo di testa dell’attaccante Prelec.
In questo modo si conclude la prima frazione dove la Primavera di Bonatti ha meritato di più di quanto raccolto.
Alla ripresa delle ostilità, si fa vedere subito la Sampdoria che al 59′ sfiora il raddoppio sempre con Prelec che questa volta si vede respingere un colpo di testa dall’ottimo intervento di Garofani.
Sei minuti dopo clamorosa palla gol anche per la Juve che con De Graca a porta sguarnita calcia a botta sicura ma trova l’ottimo intervento di Zovko.
Al 77′ arriva la svolta del match, azione dell’esterno della Juventus, Soulé, che viene steso al limite dell’area da Yepes e si conquista un calcio di punizione che viene trasformato dallo stesso giocatore argentino classe 2003 con una meravigliosa pennellata a giro.
Negli ultimi 13′ i padroni di casa provano di nuovo a pareggiarla con tentativi su calcio da fermo che però non portano ai risultati sperati.
Così facendo la partita si chiude 1 a 2 per gli ospiti che portano a casa un successo di vitale importanza.
Non sono presenti commenti.