Settimana da capogiro in Premier, con il Leicester che scappa grazie a Mahrez (premiato come miglior giocatore dell’anno), mentre il Tottenham resta al palo con Dele Alli che si rende protagonista di un episodio da prova tv, proprio dopo essere stato premiato come giovane dell’anno.
Ma, lotta per il titolo e salvezza a parte, nella 35esima giornata di Premier sono più i difensori che gli attaccanti a mettersi in mostra. Andiamo a vedere chi è riuscito ad entrare in classifica.
5- ALEX IWOBI (ARSENAL)
La sua presenza nella nostra classifica la ottiene solamente grazie all’ennesima conferma che Wenger gli concede. Il giovane anglo-nigeriano però non riesce a confermare le prestazioni che gli sono valse la permanenza fissa in prima squadra. Perde il duello con Yedlin, ma più per meriti del terzino americano che per demeriti suoi.
4- CONNOR RANDALL (LIVERPOOL)
Klopp continua a puntare su questo giovane “Scouser” (così amano chiamarsi gli abitanti di Liverpool), e Randall lo ripaga ancora una volta con una prestazione degna della storica maglia dei Reds. Il difensore classe 95, già capitano della selezione inglese Under18, sembra avere un futuro roseo nello stadio dove è cresciuto. Una di quelle storie che, in un periodo dove stanno sparendo le banderie, riconcilia gli appassionati.
3- DEANDRE YEDLIN (SUNDERLAND/TOTTENHAM)
Prima volta nella nostra rubrica per DeAndre Yedlin, il terzino statunitense classe 1993 esploso durante l’ultimo mondiale. Il salto dal calcio americano a quello inglese non è stato semplicissimo, ma Yedlin ora sembra aver superato le difficoltà iniziali, grazie soprattutto alle sue straordinarie capacità atletiche. La prestazione contro l’Arsenal dello scorso weekend ha fatto ben sperare il Tottenham, proprietaria del suo cartellino.
2- ABDUL RAHMAN BABA (CHELSEA)
Passare dal calcio tedesco a quello inglese non è di per sè semplice per un giovane, anche se titolare della nazionale del Ghana, passare dall’Augsburg al Chelsea fallimentare di Mourinho di questa stagione ancor meno. Abdul Rahman Baba, terzino sinistro nato nel 1994 e già oggetto dei desideri di mezza Europa quest’estate, è una delle promesse del calcio mondiale. Dotato di buona corsa e di un gran sinistro, il giovane ghanese è stato acquistato la scorsa estate dal Chelsea per la cifra di 15 milioni di euro. L’impatto con il calcio che conta non è stato dei migliori, complice anche il fattore ambientale non proprio serenissimo che si respira in questa stagione al Chelsea. Contro il Bournemouth, Hiddink ha scelto di rilanciarlo, potrebbe essere un buon acquisto per la prossima stagione.
1-KELECHI IHEANACHO (MANCHESTER CITY)
Classe 1996 che continua a regalare gioie in Premier League (Alli e Iwobi su tutti). Questa settimana, le luci del palcoscenico toccano a Kelechi Iheanacho, attaccante nigeriano del Manchester City. Lanciato titolare da Pellegrini contro lo Stoke, il giovane nato a Lagos segna le prime due reti in Premier League nella vittoria 4-0 dei Citizens, mettendo in mostra le sue qualità: una grande freddezza sotto porta e un’incredibile velocità. Anche all’Etihad si può star tranquilli per il futuro.
Non sono presenti commenti.