di Vincenzo Ricciardi
Conclusasi la 32° giornata della Premier League è tempo di bilanci. Dopo la sosta per le nazionali le formazioni della massima divisione britannica hanno schierato molti giovani. Il campionato inglese si sta confermando terra fertile per i talenti mondiali, e noi di Football Scouting abbiamo scelto per voi i migliori 5 di questa settimana.
5- HECTOR BELLERIN (ARSENAL)
E’ stato uno dei protagonisti della vittoria dei Gunners contro il Watford per 4-0. Lo spagnolo classe ’95 è un motorino instancabile che alimenta costantemente le azioni offensive della squadra di Wenger. Si toglie anche lo sfizio di siglare il primo gol stagionale. Un gol sporco (il suo non irresistibile sinistro è stato deviato provvidenzialmente da un difensore, ndr), ma che gli vale la presenza nella nostra classifica.
4- ANTHONY MARTIAL (MANCHESTER UNITED)
Due settimane fa un altro ragazzino terribile dello United aveva vinto il nostro contest. Rashford questa volta non ha segnato, ma ad aiutare Van Gaal ci ha pensato un altro giovanissimo, il francese Martial. Arrivato tra lo scetticisismo generale (più per la spesa effettuata che per il valore in sè per sè del giocatore), Martial ha confermato le sue caratteristiche dimostrando di essere un talento assoluto del calcio mondiale. Con il gol siglato domenica, il classe ’95 ex-Monaco è arrivato a quota 14 gol stagionali. Non male per uno che viene impiegato da esterno…
3- RUBEN IRA LOFTUS-CHEEK (CHELSEA)
Si conferma nella nostra classifica il centrocampista classe 1996 del Chelsea. Stavolta Guus Hiddink gli consegna una maglia da titolare e il giovane londinese sfrutta al meglio l’occasione, segnando un gol pesantissimo: quello del vantaggio dei Blues in casa dell’Aston Villa sabato nell’anticipo pomeridiano. Un gol che ha ricordato molto quelli a cui ci aveva abituato un grande centrocampista che ha fatto la storia a Stamford Bridge, quel Frank Lampard che per Loftus-Cheek non può essere altro che un modello e un idolo. A quanto pare il ragazzino sta imparando bene, e in fretta. Inserimento da dietro e chiusura di prima sul primo palo. Siamo sicuri che Lampard avrà apprezzato. Well done.
2- ALEX IWOBI (ARSENAL)
Altro classe’96, altra conferma. Si tratta del gioiellino dell’Arsenal Alex Iwobi, già entrato sul podio nello scorso contest. Seconda partita da titolare per l’anglo nigeriano, la prima all’Emirates, ma il risultato non cambia. Gol, qualità e tanta, tantissima personalità. Il pubblico di casa apprezza e al momento della sostituzione gli riserva una standing ovation da brividi. Impressiona la facilità con cui sembra si sia adattato al mondo dei grandi e l’intesa che sta maturando con Alexis Sanchez. Il primo gol, infatti, nasce da un cross di Iwobi per El Nino Maravilla, che pochi minuti più tardi gli restituisce il favore.
- HARRY KANE (TOTTENHAM)
Per la seconda volta consecutiva troviamo l’Uragano Kane sul gradino più alto della nostra classifica. E’ il più anziano in questa graduatoria, è vero, ma non possiamo non segnalare un 23enne che, alla seconda stagione in Premier, si ritrova in testa alla classifica marcatori con 22 reti, migliorando i 21 centri della scorsa annata con ancora 6 partite da giocare. Inoltre, l’importanza che ormai ha sviluppato Kane all’interno della propria squadra lo consacrano come uno dei campioni a livello mondiale. Il gol con cui il Tottenham ha evitato la sconfitta ad Anfield è di una difficoltà pazzesca, ma Kane lo ha fatto sembrare un gioco da ragazzi. A fine partita persino Jurgen Klopp si è voluto complimentare con lui. Apprezzerà la nostra scelta?
Non sono presenti commenti.