La carriera di un calciatore è legato indissolubilmente alle prestazioni che offre nella squadra in cui milita. Tanti sono i talenti che nel corso degli anni hanno disputato un’ottima stagione e poi si sono persi senza mai dimostrare a pieno il proprio valore.
D’altro canto, invece, c’è chi con forza e determinazione vuole riprendersi in mano il proprio futuro mettendosi in gioco magari tornando anche nei luoghi di origine così come sta facendo il centrale francese Andrew Gravillon, classe’98, che tornato in patria sta disputando una stagione da protagonista al Lorient. Giocatore arrivato in estate in prestito dall’Inter, Gravillon si è ambientato fin da subito alla Ligue 1 tornando a far vedere le sue doti e capacità così come nella sua miglior stagione, quella 2018/19, dove al Pescara esplose definitivamente sfiorando la promozione in A.
L’annata di Gravillon
Dal mese di gennaio ad oggi, le prestazioni del profilo nato in Guadalupe sono cresciute a dismisura dato che ha giocato 571′ dove ha trovato 1 gol, il primo in assoluto in Francia, 2 assist, vinto 22 dei 32 duelli aerei effettuati e intercettando ben 56 palloni complessivi nelle ultime 6 gare disputate.
Profilo dotato di grande potenza fisica e ottime qualità tecniche, il centrale francese in questa stagione è alla prima vera esperienza da professionista nel proprio paese dato che è cresciuto calcisticamente in Italia dove ha iniziato nelle giovanili dell’Inter giocandoci dal 2014 al 2017 per poi passare al Benevento con il quale ha fatto il suo esordio in A il 24 Settembre 2017 contro il Crotone.
Dopo l’esperienza in terra campana, per trovare spazio e mettersi in mostra nella seconda metà della stagione 2017/18, Gravillon sbarca in riva all’Adriatico a Pescara dove in 1 anno e mezzo dimostra tutto il suo talento che lo riporta a firmare un nuovo contratto con il club nero azzurro che lo gira al Sassuolo che a sua volta lo manda all’Ascoli dove l’anno scorso ha giocato con regolarità con 29 presenze complessive di cui 28 da titolare. In estate dato che nel Inter di Antonio Conte non avrebbe trovato spazio data la presenza dei vari De Vrij, Skriniar e Bastoni, il profilo in questione ha deciso di giocarsi le sue chance altrove dimostrando fino ad ora di poter essere in futuro un’ elemento valido da inserire nella rosa meneghina.
Non sono presenti commenti.