La Lega Serie B in giornata ha pubblicato i dati sull’impiego dei giovani calciatori italiani nel corso di questo campionato 2021-2022, con riferimenti fino al 32esima giornata. Ebbene, la percentuale di minuti giocati dagli azzurri Under 21 rappresentano il 7,4% (con percentuale che passa al 19,6% se si considerano gli Under 23). Dominano su tutti Carnesecchi e Gatti, come evidenziato direttamente dal comunicato della Lega, che recita:

“Sono diversi gli esempi virtuosi di ragazzi stakanovisti, con percentuali di minuti giocati davvero elevate: si pensi al portiere della Cremonese Carnesecchi che, alla 32a giornata di campionato, ha giocato 2801 minuti che corrispondono al 91% dei minuti totali disponibili fino a quel momento della stagione; oppure il difensore goleador del Frosinone Gatti con 2786 minuti giocati; pensiamo ancora a Cambiaghi con 2441 minuti giocati pari al 78% dei minuti totali disponibili o all’attaccante Colombo della Spal con 2019 minuti giocati pari al 67% dei minuti totali disponibili.

Altri calciatori da menzionare sono Lucca del Pisa, con 27 presenze in campionato e 6 gol all’attivo in 1590 minuti giocati, e Mulattieri del Crotone con 28 presenze e 6 reti a referto. Vi sono anche i giovanissimi Florenzi del Cosenza e Vignato del Monza, rispettivamente classe 2002 e 2004: i numeri dicono che il primo ha disputato 22 presenze per un totale di 889 minuti, il secondo invece 453 minuti. Da sottolineare come quest’ultimo sia il più giovane marcatore della storia della Serie B“.

Sono 15, infine, i convocati in Nazionale Under 21 nelle ultime cinque gare disputate. Si tratta di: Marco Carnesecchi, Caleb Okoli, Nicolò Fagioli e Gianluca Gaetano (Cremonese), Salvatore Esposito, Lorenzo Colombo (SPAL), Stefano Turati e Alessandro Cortinovis (Reggina),Simone Canestrelli e Samuele Mulattieri (Crotone), Nicolò Cambiagi (Pordenone), Lorenzo Lucca (Pisa), Gabriele Ferrarini (Perugia), Lorenzo Pirola (Monza) e Filippo Ranocchia (Vicenza).