Sono attese grandi novità in casa Juventus, che sicuramente non faranno piacere a tutti. La società ha infatti deciso di apportare delle clamorose modifiche alle rose della propria attività di base. Verranno diminuiti drasticamente i gruppi per ogni singola annata.
La Juventus fino a questa stagione poteva contare su circa 250 ragazzi divisi in 16 squadre maschili e 2 squadre femminili. Secondo i dirigenti bianconeri Moreno Zocchi e Stefano Baldini, arrivati a Vinovo lo scorso anno, rispettivamente come Direttore Sportivo e Coordinatore Tecnico del settore giovanile, i ragazzi sarebbero troppi. Dalla prossima stagione si è quindi deciso di eliminare un gruppo per ogni annata. Una decisione non facile quella dei dirigenti bianconeri, che a malincuore dovranno avvisare le famiglie e i ragazzi che non faranno più parte della grande famiglia Juventina.
Questa rivoluzione significa che circa 60 ragazzi non saranno più tesserati. E non finisce qui: pare che anche alcuni dirigenti accompagnatori e diversi tecnici rischiano di restare fuori dal progetto. La scelta della società è decisamente drastica, ma è dovuta in particolare al fatto che la Juventus ha deciso di imitare i settori giovanili di alcune squadre all’estero, che hanno un numero molto più ristretto di ragazzi a disposizione, cercando di tenere quelli con più qualità.
Come riporta Giovani Bianconeri, l’intenzione della società è quella di internazionalizzare il club. Tra qualche giorno sono previste le chiamate dei dirigenti per informare i ragazzi del loro immediato futuro. A chi toccherà lasciare la grande famiglia della Juventus, auguriamo comunque un grande in bocca al lupo per il domani. D’altronde non esiste solo la società bianconera ma anche altre realtà che permetteranno ai ragazzi di continuare a giocare e divertirsi come prima.
Non sono presenti commenti.