Come in ogni grande torneo internazionale che si rispetti, le grandi sorprese non stentano mai ad arrivare, sia perché le motivazioni che spingono una Nazionale saranno sempre emotivamente più sentite e impattanti, sia perchè è pur sempre un’ottima rampa di lancio per mettersi in luce e magari farsi notare da qualche grande club. Uno dei risultati più inaspettati della prima giornata della Coppa America 2024 lo possiamo senz’altro ben ravvisare nel pareggio a reti bianche fra Brasile e Costa Rica. Grande protagonista e artefice di questa storica e magica serata è Jeyland Yahir Mitchell Baltodano, noto semplicemente come Jeyland Mitchell, difensore 19 enne che milita in patria nell’Alajuelense.
Per lui quest’anno complessivamente ben 24 presenze stagionali impreziosite da una rete, sintomo di grande affidabilità nonostante la tenera età. Abile nel gioco aereo, come certificato dai suoi 1.87 cm di altezza, attento alle ripartenze avversarie, si destreggia esiguamente in una difesa a 3, ricoprendo il ruolo di braccetto di destra, ma la giovane età e l’innato spirito di sacrificio, lo rendono decisamente duttile e pronto ad adattarsi a qualsiasi evenienza.
La partita monstre contro il Brasile
Se la partita contro Brasile dovesse rappresentare il suo biglietto da visita, allora non avremmo alcun dubbio riguardo al fatto che Mitchell diventerà un grande difensore, nonostante la non rinomata tradizione calcistica della Costa Rica. Le stelle della Selecao hanno incontrato contro ogni loro aspettativa un muro decisamente invalicabile, un muro su cui è andato a sbattere un certo mostro sacro come Vinicius Jr., uno che non ha bisogno di certo di presentazioni. La stella madridista è incappata in una di quelle serate da incubo, venendo costantemente raddoppiato, fino ad arrendersi inesorabilmente, perché quel muro che sulle spalle porta la maglia numero 3 della sua nazionale, è stato semplicemente impeccabile. Anche i dati alla mano non mentono e rilevano la partita pazzesca del giovane centrale, ravvisabili nei suoi 7 salvataggi, 1 intercetto, 3 contrasti vinti a cui vanno aggiunte ben 4 palle recuperate.
La curiosa statistica con la sua Nazionale
Da quanto Mitchell ha fatto il suo esordio nella Nazionale maggiore costaricana – 28 gennaio 2024 nell’amichevole contro El Salvador – possiamo riscontrare una singolare quanto emblematica statistica che ci fa ben comprendere quanto le prestazioni del giovane difensore classe 2004 si siano rese del tutto indispensabili per la sua nazionale di appartenenza: nelle 5 presenze complessivamente attestate nella sua Costa Rica, la nazionale centroamericana incredibilmente non ha mai subito gol. Per maggiori informazioni, chiedere ad El Salvador, Grenada, St. Kitts&Nevis, ma soprattutto ad Uruguay e appunto Brasile, tutte nazionali rimaste a bocca asciutta. Dato decisamente significativo che ci porta a porci necessariamente una domanda: che sia nata una nuova stella in Costa Rica? Solo il tempo saprà darci delle risposte.
Non sono presenti commenti.