Appena concluso con grande successo il primo Italian Football Camp in Ucraina. L’apripista per questa importante attività calcistica nell’ ambito di scuola calcio e settore giovanile in Ucraina è stata la società amaranto del Livorno con il proprio settore giovanile e scuola calcio. Ancora una volta testimoniando un grande lavoro svolto dal responsabile Alessandro Doga. Richiamo di calcio italiano specialmente nell’ ambito giovanile rimane forte all’ estero e quello di Livorno ancora di più – tanti ragazzi ucraini rimasti ispirati dal gioco di Cristiano Luccarelli -ex giocatore del Livorno e dello Shakhtar.

6 giorni di allenamenti e divertimento per i ragazzi ucraini sono stati una vera e propria festa dello sport. Scambio interculturale fra i tecnici del settore giovanile del  Livorno e quelli locali ha avuto uno senso significativo anche per i possibili prossimi iniziativi. Ogni gruppo dei ragazzi ha avuto a disposizione un allenatore italiano (Simone Sireno, Claudio Galici e Stefano Brondi) supportato da 2 allenatori ucraini. Durante il lavoro al campo i tecnici livornesi hanno avuto il modo di paragonare il livello di calcio giovanile ucraino con quello italiano e dare anche qualche segnalazione per un esperto dello scouting come Claudio Frangioni – il coordinatore degli osservatori del settore giovanile del Livorno. A qualche giovane ragazzo ucraino è stata data l’opportunità di frequentare il Camp Livorno in Italia a spese di una società benefica Ucraina – “Integration” che si occupa di promuovere lo sport e sviluppo culturale in Ucraina ispirato alla cultura europea.

Durante il lavoro al Camp in Ucraina i tecnici del settore giovanile Livorno sono stati accolti nel’ ufficio del Presidente regionale della federazione di gioco calcio ucraino, quale ha apprezzato un lavoro professionale svolto dal tecnici italiani e ha assicurato un forte interesse di creare un ponte fisso fra la federazione e il settore giovanile di Livorno calcio. Programmare attività calcistica in scuole del regione, svolgere incontri formativi per i tecnici di sg locali e lezioni aperti di calcio nel liceo sportivo e nella facoltà di scienze motorie in Univesita di Ivano-Frankivsk. Tutto questo è un inizio più che positivo che ancora una volta testimonia la grande professionalita nella gestione del calcio giovanile svolta da AS Livorno Calcio.