ITALIA U19 (4-4-2) : Confente; Scalera, Vogliacco, Marchizza, Llamas Acuna; Di Nolfo, Gabbia, Bordin, Adjapong; Cutrone, Pinamonti.

A disp.: Mattioli, Meli, Casale, Frattesi, Melegoni, Zanimacchia, Mazzocchi
All.: Baronio

SERBIA U19 (5-3-2) : Stanković A.; Gojkov, Radić, Lambulić, Pejović, Birmancević; Čermelj, Nisić (C), Adžić; Dušan, Petrov.
A disp.: Ilic, Djuric, Bjelobrk, Cocaj, Saric, Mandic, Romanic
All.: Kosanović

 

Inizio gara di marca azzurra, prima occasione per Cutrone che non riesce a segnare, subito dopo ci prova Pinamonti andando vicinissimo ad aprire le marcature. Risposta della Serbia con Gojkov che per poco sblocca il punteggio. Partita ben giocata da entrambe, ma è di nuovo l’Italia pericolosa con Adjapong ben servito da Cutrone. Nel finale de primo tempo è sempre l’Italia che ha l’iniziativa e il pallino del gioco, senza però sfruttarlo.

Nella ripresa il copione non cambia, Pinamonti ancora pericoloso in area debolmente. Gli attaccanti azzurri si muovono molto ma arrivati nei pressi dell’area non riescono a pungere. E’ il casa di Cutrone che calcia centralmente da buona posizione. La partita va avanti sempre con l’Italia che si lascia preferire, ma la Serbia riparte senza però impensierire gli azzurrini. A 2 minuti dal termine viene annullato un goal a Cutrone per fuorigioco. Nel finale non succede più nulla, pareggio tra le due squadre.