E’ arrivato tra lo scetticismo generale, ma possiamo dire che oggi Giovanni Simeone si è preso il Genoa.

Eh si, basta chiamarlo “Cholito”, basta fare paragoni con il papà, lui è Giovanni non Diego.

Non vuole più sentire i continui accostamenti con il padre, lui vuole farsi conoscere per ciò che è, per quello che fa in campo; e per ora sta riuscendo nel suo intento.

Non è da tutti fare 2 goal alla Juventus, ma Simeone lo ha fatto, per giunta alla sua prima uscita con i bianconeri.

Corsa, grinta e qualità, sono le doti che lo contraddistinguono e a 21 anni, Giovanni, ha tantissimi margini di miglioramento.

Quando arrivò in Italia lo si conosceva solamente per i suoi legami familiari, i tifosi del Genoa lo hanno accolto con abbastanza indifferenza e addirittura il presidente Preziosi non era così sicuro del suo acquisto.

A convincerlo infatti è stato il figlio Fabrizio, che ha voluto Giovanni a tutti i costi dopo averlo studiato quando era al River, convinto che potesse davvero esplodere in Italia.

Complice l’infortunio di Pavoletti, Giovanni ha la sua prima grande occasione contro il Pescara, e come si presenta Giovanni?

Semplice, con un goal.

Non contento decide di ripetersi anche a Bologna, quando un suo goal regala la vittoria al grifone.

Da quella partita in poi, ogni volta che ha giocato ha sempre trasmesso ottime impressioni, nonostante anche lui ammetta che deve ancora migliorare molto.

Insomma, tutto bene fino a Genoa Juve, quando da stimato diventa amato.

Una doppietta contro la corazzata di Allegri e bum, battuti i primi in classifica per ben 3-1.

E pensare che potevano essere 3 i goal di Giovanni, se non fosse stato per una questione di centimetri era suo anche il terzo goal.

Ma che importa, Giovanni c’era, era li, pronto ad insaccare, come deve saper fare un attaccante vero.

Che dire, il ragazzo ora può solamente migliorare e non penso ci sia pericolo che si monti la testa, con un allenatore come Juric e un padre come Diego, questo è l’ultimo problema che dobbiamo porci.

Avanti così Giovanni, non ti fermare.