Missione compiuta per l’Italia Under21, che si qualifica per le fasi finali dell’Europeo, in programma dal 31 maggio al 6 giugno prossimi, sempre in Slovenia ed Ungheria.

Gli azzurrini di Nicolato concludono il proprio cammino al secondo posto dietro alla Spagna, che ha battuto la Repubblica Ceca nel successo per 2-0 maturato tutto nel secondo tempo grazie alla doppietta di Dani Gomez.

Italia 4-0 Slovenia: la cronaca della partita

Passano solo 10 minuti e l’Italia sblocca il punteggio: dopo una prolungata azione azzurra, Giulio Maggiore raccoglie una respinta corta dell’estremo avversario Vekic e, da posizione defilata, porta in vantaggio i suoi.
Al 19′ è già 2-0. Giacomo Raspadori, alla prima da titolare per l’espulsione di Scamacca, sfrutta l’ottimo lancio di Ranieri, si porta splendidamente avanti il pallone con il tacco e spiazza Vekic. Primo gol nella competizione per il classe 2000 del Sassuolo.
Al 25′ inizia la serata di Patrick Cutrone. L’attaccante attualmente al Valencia prima realizza un rigore procurato da Frattesi per fallo di Zalatel, poi ne sbaglia un altro: al 45′ lo stesso numero 10 azzurro viene atterrato da Vekic nei pressi dell’area piccola. Il portiere sloveno, però, si fa perdonare neutralizzando il tentativo di Cutrone, indovinando l’angolo alla propria destra.
Il gol più bello della serata arriva al rientro dagli spogliatoi: minuto 50, l’Italia batte velocemente un calcio di punizione e Cutrone dai 20 metri lascia partire un destro potente e preciso che si infila sotto la traversa. Doppietta per il capitano degli azzurrini, che orfano del compagno di reparto Scamacca non ha deluso quando l’Italia aveva bisogno di lui.
All’82’ l’Italia rimedia la quinta espulsione in tre partite, la quarta per doppia ammonizione: stavolta è lo spezino Marchizza che, dopo il primo giallo ricevuto al 55′, viene mandato anzitempo negli spogliatoi dal direttore di gara, il polacco Frankowski.

Finisce dunque con un trionfale 4-0 la fase a gironi dell’Italia Under21. I ragazzi di Nicolato sono rimasti imbattutti, con due pareggi ed una vittoria, segnando 4 gol e subendone solo 1, qualificandosi così ai quarti di finale.