Con il successo per 0 a 1 ottenuto contro la Repubblica Ceca, l’Inghilterra di Gareth Southgate passa agli ottavi ottenendo anche il primo posto nel proprio girone.

La gara decisa da una rete di Raheem Sterling nella prima frazione di gioco, è stata contrassegnata da una prova di spessore dell’esterno offensivo Bukayo Saka, classe 2001, che lungo la fascia di destra ha sia difeso che attaccato con grande caparbietà.

Impiegato quasi a sorpresa dal CT inglese che ha preferito lui a Jadon Sancho, Saka non ha deluso le aspettative guadagnandosi a fine partita anche il premio di miglior giocatore del match.

Felice ed emozionato per il premio ricevuto, nel post partita il giovane nazionale britannico ha voluto celebrare la fantastica serata vissuta con un post sul suo profilo ufficiale di Twitter.

La prova di Saka contro la Repubblica Ceca

Al debutto assoluto nella competizione, Saka ha dimostrato di poter essere l’arma in più dell’Inghilterra nel proseguo della competizione.

Negli 83′ giocati contro Repubblica Ceca, il profilo inglese è stato un moto perpetuo lungo la corsia offensiva destra. 

Ne sa qualcosa il terzino Jan Boril che spesso ha dovuto usare le maniere forti per arginarlo come in occasione del 61′ della ripresa in cui è stato ammonito dopo che Saka gli era andato via in velocità per l’ennesima volta nell’arco della partita.

Oltre ad essere stato una vera e propria spina nel fianco per il reparto arretrato della nazionale di Jaroslav Silhavy, il ragazzo di proprietà dell’Arsenal si è reso partecipe anche alla fase difensiva dei suoi recuperando svariati palloni, 4 di cui 2 nella metà campo avversaria, ed è stato molto lucido nella fase d’impostazione del gioco.

A rispecchiare la bravura e la razionalità con la quale Saka ha gestito il pallone durante la gara conclusiva del girone D ci sono i numeri che parlano di 23 passaggi riusciti su 29 complessivi effettuati.