In ogni squadra che si rispetti, c’è sempre quell’elemento che con una sua giocata può cambiare o indirizzare in un certo modo le sorti di una partita.

In Challenge League ci sono molti giocatori di questo tipo, anche piuttosto giovani, come ad esempio l’esterno offensivo Samuel Ballet, classe 2001, che attualmente gioca nel  Winterthur ma nella prima parte della stagione ha militato tra le fila del FC Wil 1900.

Ragazzo di cui la proprietà del cartellino è dello Young Boys, può agire anche da attaccante centrale oltre che da esterno destro o sinistro.

La stagione 2020/21 di Ballet

Da Settembre ad oggi, l’Under 21 svizzero in questione ha collezionato ben 27 presenze totali tra FC Wil 1900 e Winterthur giocando complessivamente 18 volte dal 1′ tra campionato e Schweizer Pokal.

Dopo essere approdato nel mercato invernale nella squadra del Canton Zurigo, il profilo in questione ha alzato l’asticella delle proprie prestazioni visto che  in 845′ giocati in Challenge League ha fatto registrare 3 e 1 assist, facendo meglio di quanto offerto con l’FC Wil 1900 dove aveva segnato solo una volta.

Ballet: Il dribbling la sua arma migliore

Dato che Ballet ha avuto modo fino a questo punto della stagione di potersi mettere in mostra nelle squadre in cui è stato, ha dato prova anche di quali sono le sue caratteristiche di gioco migliori.

Su tutte spicca sicuramente l’abilità nel saltare l’uomo nel uno contro uno. Infatti da come si evince dai dati sulla sua annata nella serie cadetta elvetica, Ballet è il 2° giocatore in assoluto della categoria ad effettuare dribbling, ben 178 fino ad ora.

Anche nell’ambito dei singoli 90′ di gioco, il giocatore di origini camerunensi è il 2° di tutto il campionato con una media di 9.74 tentativi effettuati a partita.

La miglior partita, ed emblema di questa capacità tecnica in dote a Ballet è il confronto dello scorso 23 Febbraio contro il Kriens in cui il giocatore svizzero giocò 86′ in cui effettuò ben 9 dribbling totali con una percentuale di riuscita del 78%.