Nel corso degli anni sono tanti i giovani che in campo professionale e sportivo abbandonano il nostro paese per cercare di mettere in luce il proprio talento all’estero.
In questo frangente, ovvero quello calcistico, tale situazione si è palesata per il centrocampista Roberto Strechie, classe 2000, che in Italia ha sempre arrancato molto nel mettersi in mostra tra i professionisti mentre in Svizzera sta facendo davvero ottime cose.
Nato a Venezia da genitori rumeni, il profilo Under 21 in questione in questa stagione è uno degli elementi cardine del Chiasso guidato da Baldassare Ranieri, con il quale sta avendo continuità di minuti e rendimento così come dimostrano i propri numeri stagionali.
Nelle 19 presenze complessive totalizzate fino ad ora in Challenge League, Strechie ha giocato ben 18 volte dal 1′ dando prova della sua grande abilità nel far girare palla in maniera rapida e precisa, così come dimostrato anche dal 88% di passaggi riusciti in campionato.
Cresciuto calcisticamente nel Venezia, con il quale nella stagione 2016/17 ha vinto la Serie C e la Coppa Italia di categoria, ha avuto altre esperienze a livello professionistico in altri club della serie sub cadetta come la Lucchese e il Novara.
In quel di Lucca, nella stagione 2018/19, Strechie ha giocato la sua miglior stagione dal punto di vista prestazionale in Italia dove tra Serie C e Coppa Italia Serie C ha giocato 722′ complessivi con 14 apparizioni totali, di cui 9 dal 1′, mettendo a referto anche la sua unica rete in un campionato professionistico italiano, fino ad ora, nel match del 23 Settembre 2018 contro la Pistoiese.
Le caratteristiche tecnico/tattiche di Strechie
Giocatore che nasce come mediano davanti la difesa, il profilo analizzato può ricoprire anche altri ruoli all’interno del centrocampo come la mezzala o il trequartista.
Tra le abilità principali in dote al ragazzo di origini dell’est, troviamo sicuramente la visione periferica del gioco data anche dall’ottima tecnica di base che gli consente di essere molto abile soprattutto sui lanci lunghi in verticale con i quali può mandare in porta i propri compagni o ribaltare il fronte di gioco.
Non sono presenti commenti.