Il gong è suonato: alle ore 20.00 dell’1 settembre si è ufficialmente chiusa la finestra di calciomercato giovanile 2022/2023. Non sono mancati i colpi last-minute, con diversi giovani che hanno cambiato casacca in queste ultime ore. Tra arrivi dall’estero e cambi di categoria in nome di un maggiore minutaggio, ecco un riepilogo degli acquisti e cessioni ufficializzate nelle ultime ore.
Calciomercato giovanile: il riepilogo delle trattative last-minute
Uno di questi è Bruno Amione, difensore centrale classe 2000 che si trasferisce alla Sampdoria in prestito dall’Hellas Verona. Gli scaligeri hanno chiuso però in entrata per Sebastian Larsen, terzino destro classe 2004 che arriva in prestito dai danesi dell’HB Koge. Avventura in prestito anche per Eddie Salcedo, centravanti 20enne dell’Inter, che è passato in extremis al Bari, dove dovrebbe trovare più spazio. Destino non molto diverso quello di Giuseppe Ambrosino, punta classe 2003 del Napoli: il ragazzo giocherà con il Como. I lariani hanno chiuso anche per l’arrivo di Jacopo Da Riva, centrocampista classe 2000 preso dall’Atalanta. Altro classe 2004 da monitorare in questa stagione sarà John Ryan, terzino destro che il Sassuolo ha prelevato dal Dublin FC. Tramonta sul finale invece l’avventura di Gianluca Frabotta al Lecce: il classe ’99 di proprietà della Juventus è un nuovo calciatore del Frosinone. Tra i club di Serie B si è mosso bene anche il Parma, che ha chiuso per il classe 2006 Daniel Mikolajewski, in passato vicinissimo alla Roma. Sempre ai ducali, dagli svedesi dell’Ostersund, arriva Peter Toluwanimi Amoran, difensore centrale classe 2004.
Parlando di calciatori scandinavi: il Pisa pesca in Danimarca e porta a casa Johan Elia Guadagno, portiere classe 2003. Nuovo estremo difensore anche per l’Albinoleffe, che trova l’accordo con l’Empoli per l’acquisizione di Leandro Pratelli, classe 2002. Lascia l’Udinese invece Martin Palumbo, che torna definitivamente alla Juventus: il classe 2002 giocherà in Serie C, con la Next Gen. Rimanendo in tema di bianconero: il Cesena cede in prestito Tommaso Berti, portiere classe 2004, che giocherà con la Fiorentina. Lazio e Milan invece pescano all’estero: i biancocelesti hanno ufficializzato l’arrivo di Sana Eusebio Mango Fernandes, esterno classe 2006 che arriva a titolo definitivo dallo Sporting, mentre i rossoneri hanno depositato il contratto di Aster Vranckz, centrocampista belga classe 2002. La carrellata di colpi giovanili last-minute si chiude con il ritorno in Italia di Ethan Ampadu, 21enne gallese che dopo l’avventura al Venezia lascia nuovamente il Chelsea per vestire la casacca dello Spezia.
Non sono presenti commenti.