Dopo essersi imposto nell’ultimo anno in Serie B con il Monza e con l’Under 21 di Nicolato, il centrocampista romano classe’99 sembra ormai pronto per il grande salto nella massima serie.

Secondo quanto trapela dal sito www.tuttomercatoweb.com, sembra che sul ragazzo di proprietà del Sassuolo ci sia un certo pressing da parte dell’Empoli, dove ha già militato, che potrebbe riceverlo proprio dalla società emiliana come indennizzo che porterebbe il tecnico dei toscani, Dionisi, a rimpiazzare il partente De Zerbi.

L’approdo in A del metronomo italiano, sarebbe il giusto riconoscimento per uno dei migliori talenti italiani in circolazione che negli ultimi anni ha mostrato grande continuità di rendimento nelle proprie prestazioni.

A Monza, il giovane in questione è esploso definitivamente dimostrando di essere indispensabile per il tecnico Brocchi che lo ha utilizzato 37 volte in campionato dove ha dimostrato anche importanti qualità sotto porta con 8 gol e in chiave di rifinitura con 2 assist.

Recente passato toscano

Come già citato brevemente in precedenza, quello dell’approdo ad Empoli sarebbe un ritorno per Frattesi che ha militato nel club toscano già nella stagione 2019/20 dove ha lasciato un’ottimo ricordo facendosi largo nel campionato cadetto italiano.

Sotto la doppia gestione Bucchi prima, e Marino poi, il classe’99 nato a Roma disputò una stagione da incorniciare con 38 apparizioni complessive, 29 da titolare, impreziosite da 5 gol e 2 assist che hanno reso il tutto ancor più speciale.

Già in quella stagione oltre fare gol e assist, Frattesi aveva già dimostrato la sua qualità migliore, ovvero quella di dettare i tempi di gioco della propria squadra.

Infatti nella Serie B 2019/20, Frattesi mandò a buon fine più della metà dei propri passaggi ravvicinati e lunghi con numeri davvero importanti così come dimostrato dai suoi dati.

Nell’annata trascorsa nel capoluogo toscano, il giovane profilo in questione effettuò 1147 passaggi ravvicinati e 117 lanci lunghi con una percentuale di riuscita del 77.3% per la prima situazione e  del 60.7 nel secondo caso.